La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] lontano dalla certezza e l'eleganza della matematica come monumento alla razionalità umana. [Si era] al culmine di una depressione decennale e non c'era quasi nessuna posizione accademica disponibile ‒ specialmente per gli ebrei e gli stranieri. La ...
Leggi Tutto
DORNIG, Mario
Umberto D'Aquino
Nacque a Firenze il 23 nov. 1880 da Antonio e Antonietta Gilardelli, entrambi di origine triestina. Dopo essersi laureato in ingegneria civile a Roma nel 1904, si trasferì [...] per alimentare delle turbine idrauliche: naturalmente, ad evitare che in seguito al travaso continuo di acqua dal mare alla depressione il dislivello si annullasse, occorreva secondo il D. che la quantità d'acqua prelevata dal mare in un anno fosse ...
Leggi Tutto
cortisolo
Principale ormone glicoattivo della corteccia surrenale. Il cortisolo svolge numerose funzioni: aumenta la gluconeogenesi, stimola la deamminazione, mantiene la forza muscolare e i livelli [...] , e quindi provocando disturbi della memoria; inoltre, il cortisolo ha un effetto depressivo sul funzionamento dei linfociti, esercitando perciò anche una perniciosa attività immunosoppressiva in condizioni di stress prolungato. (*)
→ Depressione ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Lossiemouth, Moray, 1866 - Oceano Atlantico 1937). Tra i fondatori del Labour party, guidò i governi laburisti del 1924 e del 1929-31. Adottò misure restrittive per fronteggiare [...] potere in seguito all'affermazione del suo partito nelle elezioni del 1929, M. dovette affrontare le conseguenze della grande depressione e la crisi finanziaria del 1931: la politica di austerità proposta dal suo gabinetto fu osteggiata dai sindacati ...
Leggi Tutto
Alimentazione
In enologia, prodotto (detto più comunemente mistella o mistello) ottenuto dal mosto, di gradazione alcolica complessiva naturale non inferiore a 12°, reso infermentescibile mediante aggiunta [...] sia dapprima pieno di aria e che il liquido sia in quiete nel serbatoio a monte. Se si crea nel s. una depressione, per effetto della pressione atmosferica agente sul pelo libero del serbatoio a monte il liquido sale lungo il s. fino a raggiungere ...
Leggi Tutto
MINA
Antonio D'AMATO
Mine subacquee (App. II, 11, p. 323). - Le m. ormeggiate (ad urtanti, ad antenna, a strappo, ecc.) si sono dimostrate facilmente dragabili con i normali sistemi di dragaggio meccanico [...] o da navi opportunamente adattate.
La difesa passiva consiste nell'assumere una velocità tale da attenuare l'onda di depressione conseguente al transito della nave o da ridurla entro limiti di tempo tali da non consentire l'attivazione del congegno ...
Leggi Tutto
TURNICIDI (lat. scient. Turnices)
Augusto Toschi
Uccelli fra i quali si annovera la quaglia tridattila (v. quaglia), distinti per la piccola statura, becco acuto e compresso, ala arrotondata, penne soffici, [...] sedentario che difficilmente si alza a volo preferendo correre celermente sul terreno. La femmina depone 4 o 5 uova nel nido costruito in una depressione del suolo: il maschio cova e alleva i piccoli. Il regime alimentare è prevalentemente granivoro. ...
Leggi Tutto
salute
Giorgio Bignami
Benessere del corpo e della mente
Lo stato di salute dipende in buona parte dallo stile di vita e da fattori sociali, economici, ambientali, psicologici e culturali, mentre l’accessibilità [...] da condizioni come un normale affaticamento per eccessiva attività fisica o psichica o da una vera e propria depressione psichiatrica si considera più il piano quantitativo (quanto spesso capita) piuttosto che quello qualitativo (come si sta male ...
Leggi Tutto
sostanza P
Neuropeptide costituito da undici amminoacidi in sequenza lineare, prodotto in varie zone del sistema nervoso periferico e centrale. La s. P svolge funzioni biologiche anche molto diverse [...] e alla risposta allo stress (come il sistema limbico), studi recenti suggeriscono che essa svolga un ruolo nella depressione. Si è rilevato, infatti, che la somministrazione di antidepressivi porta a un significativo abbassamento delle concentrazioni ...
Leggi Tutto
neuroni e sinapsi, modelli teorici di
Paolo Del Giudice
Maurizio Mattia
Le straordinarie capacità di elaborazione del cervello sono rese possibili dalla complessità della rete nervosa. Alcuni approcci [...] modo discreto tra pochi possibili valori. Dopo l’LTP è stato scoperto un fenomeno di depressione a lungo termine (➔) o LTD (Long Term Depression), che corrisponde a una diminuzione dell’efficacia sinaptica. Nella maggior parte dei modelli si assume ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...