GINOCCHIO (da genuculum, dimin. del lat. genu "ginocchio"; fr. genou; sp. rodilla; ted. Knie; ingl. knee)
Riccardo Galeazzi
È situato fra la coscia e la gamba: nell'uomo presenta anteriormente (fig. [...] tibiale; ai due lati della rotula e del suo legamento si vedono due depressioni più o meno profonde; sopra la rotula negl'individui magri si osserva una lieve depressione. Nei bambini e nelle donne il grasso sottocutaneo abbondante imprime a tutta la ...
Leggi Tutto
SPALLA (fr. épaule; sp. espalda; ted. Schulter; ingl. shoulder)
Riccardo Galeazzi
La spalla, situata alla radice dell'arto superioie, è il punto di congiunzione tra questo e il torace ed è costituita [...] che dai tegumenti, diretta in fuori e indietro, e leggermente obliqua in alto, e al disopra di essa la depressione costituita dal cavo sopraclavicolare, limitato all'indietro, verso la nuca, dal margine sporgente del trapezio. In questa posizione di ...
Leggi Tutto
Città del Banato della Drava, nella Iugoslavia, situata alla confluenza della Savinja (Sann) con la Voglanja, a 241 m. s. m. Corrisponde all'antica Celeia. Giace al centro di una fertile conca, che sembra [...] idrografica della Savinja, che ha catturato affluenti provenienti dalle Kamniške Alpe (Steiner Alpen) e dal Pohorje Planina.
La depressione di Cilli rappresenta una zona di transizione climatica e vegetale fra la regione alpina e l'illirica. La media ...
Leggi Tutto
HATAY
Ettore ROSSI
Elio MIGLIORINI
. Nome dato dai Turchi (dal novembre 1936) al Sangiaccato di Alessandretta (v., anche in questa App.), conteso alla Siria e diventato nel 1939 parte integrante della [...] Tauro (gruppi del Giaur Dāgh e del Kizil Dāgh, separati dal passo di Beilan), a oriente della quale si stende una depressione occupata dalla valle dell'Oronte, dalla piana dell'Amuk e dalla valle del Kara su. La popolazione risulta formata da arabi ...
Leggi Tutto
Passo che mette in comunicazione Savona con la valle della Bormida, a una quota da 450 a 480 metri; è chiamato anche Bocchetta di Altare, e considerato da quasi tutti i geografi come linea divisoria fra [...] come osservò il Franchi, nel passo di Cadibona o di Altare, tra Savona e le Langhe sono visibili le tracce di una depressione occupata, ancora all'inizio del Miocene, da un braccio di mare che separava l'Appennino, già sollevato, dalle Alpi Marittime ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Come tutti i fenomeni cui viene dato un nome a posteriori, il Biedermeier comprende [...] lingua tedesca tra il 1815 e il 1848.
L’aspirazione alla Gemütlichkeit
Dopo le guerre napoleoniche e la grande depressione conseguente al blocco continentale imposto all’Inghilterra, nei Paesi di lingua tedesca predomina su ogni altro il desiderio di ...
Leggi Tutto
Kauas pilvet karkaavat
Gualtiero De Marinis
(Finlandia 1996, Nuvole in viaggio, colore, 96m); regia: Aki Kaurismäki; produzione: Aki Kaurismäki per Sputnik Oy; sceneggiatura: Aki Kaurismäki; fotografia: [...] Dubrovnik. Anche qui la crisi si fa sentire. Al posto del Dubrovnik arriverà un fast food. Senza Ilona. Lauri va in depressione e si mette a bere. Ilona trova un lavoro in una bettolaccia schifosa dove deve fare assieme da cuoca e da cameriera ...
Leggi Tutto
ARCHERMOS (῎Αρχερμος)
M. T. Amorelli
Scultore, figlio di Mikkiades. Plinio (Nat. hist., xxxvi, ii) menziona una famiglia di scultori dell'antica Chio, vissuta attraverso alcune generazioni, iniziatasi [...] assegnata ad Archermos.
Negli ultimi anni si è messo in dubbio che la statua e la base andassero insieme per il fatto che la depressione sulla base era troppo larga per la statua, e poi non era posta al centro, e si è supposto che fosse l'acroterio ...
Leggi Tutto
cocainomania
Tossicomania consistente nella ricerca di particolari stati di ebbrezza mediante l’uso della cocaina. Gli effetti della c. tendono a manifestarsi piuttosto velocemente (fenomeno correlato [...] realtà di varia natura. L’uso prolungato della cocaina genera una quadro di natura paranoide, con ansia, depressione, dimagramento, impotenza e riduzione della libido, fino a convulsioni allucinatorie, infarto miocardico, arresto del respiro (quadro ...
Leggi Tutto
erettile, disfunzione
Incapacità di avere o mantenere un’erezione valida per un rapporto sessuale. Il termine ha, in medicina, vari significati: dall’impossibiltà assoluta di avere un’erezione, a quella [...] , neurolettici e antidepressivi (ma non in tutti i pazienti e in grado molto diverso). Le cause psichiche vanno dalla depressione al disturbo d’ansia generalizzato, ai problemi di coppia, all’ansia di prestazione, ecc. La disfunzione e. deve essere ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...