MACKENZIE (A. T., 125-126)
Herbert John Fleure
Grande fiume del Canada, che sbocca nel Mar Glaciale Artico. La regione bassa che si estende ai due lati della Baia di Hudson fa parte del penepiano archeano [...] orli che sono alquanto più alti. L'orlo di NO. forma il limite orientale del bacino del Mackenzie, il quale occupa una depressione tra questo orlo e le pieghe delle Montagne Rocciose a O. Il limite meridionale del bacino non è lontano da 55° lat. N ...
Leggi Tutto
IPOFISINA o pituitrina
Alberico Benedicenti
È il nome dell'estratto di lobo posteriore dell'ipofisi (v.), lobo infundibolare o nervoso. Le sue complesse proprietà farmacologiche non si possono riferire [...] muscolatura arteriosa. Le contrazioni cardiache si rallentano per una stimolazione vagale cui s'aggiunge una depressione diretta del miocardio; ciò spiega l'iniziale transitorio abbassamento della pressione. L'ipofisina aumenta considerevolmente ...
Leggi Tutto
TOTTAVILLA (lat. scient. Lullula arborea arborea L.; fr. alouette lulu; sp. totovia; ted. Heidelerche; ingl. wood-lark)
Augusto Toschi
Piccolo uccello appartenente alla famiglia Alaudidae e al genere [...] 'allodola, ma a differenza di questa si posa anche sugli alberi. Il suo canto è melodioso. Depone nel nido costruito in una depressione del terreno 4 o 5 uova macchiate. Si nutre di piccoli artropodi, anellidi e semi. In Italia è uccello di doppio ...
Leggi Tutto
DRUCKER, Carlo
Sergio Cella
Nacque il 13 apr. 1842 a Verona, in una famiglia israelitica d'origine tedesca proveniente dall'Ungheria, figlio di Sigismondo (1807-1869), il quale aveva costituito con [...] ed essi fecero pratica di commercio a Milano e in Sassonia.
La libreria ebbe un modesto sviluppo nella generale depressione culturale dell'ultimo periodo di dominazione austriaca nel Veneto; anzi, dopo la morte di Sigismondo, i rapporti dei suoi ...
Leggi Tutto
ALAGONA, Giovan Battista
Renzo De Felice
Nacque a Siracusa il 25 ag. 1726 da Francesco dei baroni di Formica e da Ignazia Giustiniani. Benché fin da giovane avesse mostrato attitudine per la letteratura, [...] vescovo di Siracusa, dove fece il suo ingresso il 3 novembre.
Il suo vescovato, venuto dopo un lungo periodo di depressione economica e mentre si sviluppava tutta una serie di fermenti novatori, non fu dei più calmi. Numerose e lunghe furono le ...
Leggi Tutto
anedonia
Incapacità di provare piacere (➔), con appiattimento affettivo e dell’emotività. Nell’a. coesistono sia l’incapacità di desiderare il contatto con stimoli gratificanti, sia quella di provare [...] di affetto derivante da una situazione sentimentale. L’a. è tipica di molte patologie psichiche, quali la depressione, la schizofrenia, alcuni disturbi del tono dell’umore con manifestazioni psicotiche, alcuni disturbi pervasivi dello sviluppo, le ...
Leggi Tutto
In anatomia, osso lungo, pari, costituente, con l’ulna, lo scheletro dell’avambraccio. Rotando intorno all’asse della sua estremità superiore, fa compiere all’avambraccio e alla mano i movimenti di supinazione [...] verso l’ulna; l’estremità superiore, di forma cilindrica, in cui si distinguono una base libera scavata da una depressione (cavità glenoidea), che si articola con il condilo dell’omero, e una superficie laterale, provvista di una faccetta articolare ...
Leggi Tutto
. Città di 10 mila abitanti, posta nel distretto t. arbonifero della Sassonia, a 30 km. a S. di Lipsia, 150 m. s. m.
Malattia di Borna. - Per la diffusione e la gravità assunta, specialmente in Borna e [...] di natura infettiva che colpisce i cavalli, provocando sintomi varî, tra i quali predomina una progressiva depressione psichica e un'accentuata sonnolenza, insieme con disturbi dell'andatura, vertigini, fenomeni d'eccitamento, strabismo, nistagmo ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Una crescita senza lavoro
Il mondo ha rischiato di rivivere una crisi simile a quella degli anni Trenta. Il peggio sembra passato (non per l’Italia), ma la ripresa attuale potrebbe rivelarsi [...] , la francese Christine Lagarde, lo ha detto chiaramente: negli ultimi anni il mondo ha scampato una nuova, drammatica, Grande depressione.
Stavolta, a differenza che negli anni Trenta, il massiccio sostegno di governi e banche centrali ha evitato le ...
Leggi Tutto
precoma
Condizione immediatamente precedente lo stato di coma, che può recedere oppure può evolvere in coma.
Sintomatologia
Il p. varia a seconda delle diverse patologie e dei diversi eventi che ne [...] i 300 mg/dl l’obnubilamento può arrivare fino al p. (p. alcolico) e al coma, dovuto a profonda depressione del sistema nervoso centrale. Si associano sintomi respiratori e cardiovascolari, con ipotensione, ipotermia e poliuria; il p. alcolico può ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...