Botanica
Proprietà di vari organi delle piante di attirare a sé gli insetti o altri animali, i quali servono all’impollinazione incrociata o alla disseminazione. I mezzi di a. sono i colori, gli odori, [...] o, rispettivamente, il tubo di aspirazione della pompa, con il liquido che si vuol travasare o sollevare. Il riempimento può essere ottenuto anche provocando una depressione che consenta al liquido di salire nel tubo e di riempirlo completamente. ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 138-139)
Henry FURST
Enrico Monaldini
Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] massiccio quadrangolare degli Olympic Mountains (M. Olympus m. 2478).
A oriente di questo complesso montuoso si apre la depressione interna, profondo solco, che dal Puget Sound raggiunge la Columbia e si continua nell'Oregon. Fiancheggiano a oriente ...
Leggi Tutto
GORTO Valle della Carnia, percorsa dal Degano, affluente di sinistra del Tagliamento. Ramo sorgentifero principale del Degano si considera il Rio di Fleòns, che ha origine nella Catena Carnica principale, [...] Bordaglia e dal Rio di Avanza, riceve il nome di Degano (Deàn) a Pierabec (1062 m.) e, incamminatosi per una depressione longitudinale (v. carnia), dopo la confluenza col Margò entra nella valle trasversale che divide le Alpi Gortane in due sezioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale; confina a N con l’Algeria, a E con il Niger, a S con la Repubblica di Guinea, la Costa d’Avorio e il Burkina Faso, a O con la Mauritania, il Senegal e la Repubblica [...] del Paese, e nella presenza del corso del fiume Niger, che attraversa il M. per 1800 km, impaludandosi nella depressione centrale in un ampio sistema di laghi, di rami secondari e bracci morti, denominato correntemente ‘delta interno del Niger ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] -lirici Tre morti e Due mondi.
La sorte dei due gruppi dei poeti doveva essere ben diversa nei decennî seguenti al periodo di depressione con cui si chiuse il regno di Alessandro III, ché mentre a un Nadson, cui aveva arriso un successo che solo può ...
Leggi Tutto
Biologo inglese, nato a Chinnor Hill (Oxfordshired) il 31 marzo 1938. Dal 1976 è direttore del dipartimento di Etologia animale all'università di Cambridge e dal 1984 è professore di Etologia. Le sue ricerche [...] anche alle generazioni successive. Il primo caso viene definito da B. inbreeding depression (depressione da inincrocio), il secondo outbreeding depression (depressione da esoincrocio).
Per la sua attività scientifica è stato insignito tra l'altro ...
Leggi Tutto
Demenza
Luigi Amaducci
Mario Falcini
Il termine demenza, derivato del latino demens, "uscito di mente", che nel linguaggio comune indica spesso genericamente stati di infermità mentale o insensatezza, [...] di folati, a idrocefalo con normale pressione liquorale, a infezioni encefaliche del tipo della neurolue, alla depressione, all'alcolismo cronico, sono oggi indicate come le sole demenze potenzialmente reversibili o arrestabili una volta riconosciuta ...
Leggi Tutto
Noia
Carlo Maggini
La noia è una condizione, transitoria o duratura, di insoddisfazione frustrante, di indifferenza inquieta e disaffezione dolorosa verso una realtà esperita come priva di significato. [...] quelli della noia.
Aspetti clinici
La noia, a differenza di altri stati affettivi quali, per es., l'ansia e la depressione, è rimasta ai margini della riflessione psicopatologica e non si è affermata all'attenzione dei clinici e dei ricercatori. La ...
Leggi Tutto
Written on the Wind
Antonio Faeti
(USA 1956, Come le foglie al vento, colore, 99m); regia: Douglas Sirk; produzione: Albert Zugsmith per Universal; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Wilder; sceneggiatura: [...] dinastia petrolifera texana. I figli gli danno molti pensieri: Kyle è debole, facile preda dell'alcol e della depressione, Marylee è spregiudicata e tendenzialmente ninfomane. Maggior fiducia il vecchio ripone in Mitch, amico d'infanzia di Kyle che ...
Leggi Tutto
SSRI (sigla dell’ingl. Selective Serotonin Reuptake Inhibitors)
Farmaci antidepressivi, il cui meccanismo d’azione interviene, a livello dei recettori specifici neuronali, impedendo la ricaptazione di [...] . La scelta del farmaco nell’ambito di questa classe deve tener conto del particolare tipo di depressione, della concomitanza di altre patologie (cardiovascolari, metaboliche), della contemporanea somministrazione di altre molecole, del rischio di ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...