partiti socialisti
Organizzazioni politiche del movimento operaio, comparse a partire dall’ultimo quarto del 19° sec. e tuttora operanti in molti Paesi del mondo.
Dalla nascita dei partiti socialisti [...] e politici organizzati, accanto alla diffusione internazionale del marxismo e allo stesso aggravarsi della situazione economica a seguito della depressione iniziata nel 1873, sono i fattori che, a partire dall’ultimo quarto del 19° sec., furono alla ...
Leggi Tutto
pavimento
Parte di alcune formazioni anatomiche, che di queste costituisce la faccia situata inferiormente (p. della bocca; p. delle fosse nasali; p. dell’orbita; ecc.) P. del IV ventricolo: porzione [...] porzione superiore, protuberanziale, la eminentia teres corrisponde all’origine del nervo oculomotore esterno, una piccola depressione corrisponde al nucleo motorio, o masticatorio, del trigemino, mentre il nucleo sensitivo principale dello stesso ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] e pessimismo anche per gli effetti terrificanti dei bombardamenti aerei che diventavano sempre più violenti. Ad accentuare la depressione e ad aumentare i motivi di incertezza intervennero le notizie dei rovesci ovunque subìti.
Dal 25 luglio 1943 ...
Leggi Tutto
MESOLCINA, Valle (.a. T., 20-21)
Carlo Guido MOR
Manfredo VANNI
Fa parte del bacino idrografico del Ticino e appartiene al territorio del Cantone dei Grigioni (Svizzera). Il suo nome deriva dal fiume [...] Modoetia. Diretta da nord a sud, la Mesolcina comunica alla sua testata con la valle del Reno Posteriore, per mezzo della depressione costituente il Passo di S. Bernardino (m. 2003), compreso fra il massiccio dell'Adula a occidente, e il Pizzo Tambò ...
Leggi Tutto
ORECCHIONE (lat. scient. Plecotus auritus [L.]; fr. oreillard; sp. murciélago orejón; ted. langöhrige Fledermaus; ingl. long eared bat)
Angelo Senna
Specie di Pipistrello (v.) con orecchie grandissime, [...] ; il trago è eretto, lungo, cultriforme; il muso conico, con protuberanze ghiandolari poco prominenti e narici che si aprono in una depressione profonda e arcuata. Le ali sono corte e larghe, col 5° dito più lungo dell'avambraccio, che è in media di ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Avellino. Il capoluogo è situato a 415 m. s. m., presso le sorgenti del Sele, da cui prese il nome, e che alimentano il grande Acquedotto pugliese. Esse scaturiscono a 420 m. [...] I lavori di allacciamento eseguiti subito dopo il 1906 consistettero in una grande diga di sbarramento costruita attraverso la depressione sottostante alle sorgenti, e in un canale collettore, quasi nel nezzo del bacino naturale di raccolta, al quale ...
Leggi Tutto
Giusti, Giuseppe
Poeta (Monsummano, Pistoia, 1809 - Firenze 1850). Proveniente da una agiata famiglia di possidenti di campagna, nel 1826 si iscrisse alla facoltà di Giurisprudenza dell’università di [...] del tempo (Il ballo, Costumi del giorno, Lo stivale, Il re travicello). Nel 1844, anche nel tentativo di superare lo stato di depressione nel quale era piombato a causa della morte di uno zio, Giusti compì con la madre viaggi a Roma e Napoli. Passò ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] per una Kulturkritik, per un attacco alle convenzioni mediche e sociali in quanto non consentono la profondità verticale della depressione.
Una società che non consenta ai suoi membri di ‛scendere verso il basso' non può infatti trovare la profondità ...
Leggi Tutto
menopausa
Scomparsa definitiva delle mestruazioni nella donna, dovuta alla cessazione della funzione ovarica. La definizione dei disturbi psicologici considerati caratteristici della m. non è univoca: [...] m. non è responsabile dell’insorgenza di disturbi psichiatrici gravi. Gli elementi che indicano un maggiore rischio di depressione durante la m. sembrano essere: tendenza a crisi depressive durante la vita riproduttiva, basso livello socioeconomico ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Salinas 1902 - New York 1968). Abbandonati gli studî di biologia marina alla Stanford University di Palo Alto, pubblicò nel 1929 il suo primo romanzo, Cup of gold (trad. it. La [...] animata da forti contrasti, resta uno degli esempî più significativi del cosiddetto "romanzo proletario" degli anni della grande depressione, intriso di genuina passione per la sorte dei diseredati, per le loro forme di organizzazione e di lotta per ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...