Stato dell’Africa orientale, esteso a cavallo dell’equatore. Confina a N con il Sud Sudan e l’Etiopia, a E con la Somalia, a SO con la Tanzania, a O con l’Uganda; per un tratto di 420 km, a SE, si affaccia [...] e sbocca nell’Oceano Indiano a N di Malindi. Numerose sono le aree endoreiche, specialmente nella Rift Valley e nella depressione occupata dal Lago Turkana.
Popolazione
Il quadro etnico è un vero e proprio mosaico, essendo composto da una sessantina ...
Leggi Tutto
TACHICARDIA (dal gr. ταχύς "rapido", e καρδία "cuore")
Leonardo Alestra
Aumento della frequenza delle pulsazioni cardiache tale da sorpassare i 100 battiti per minuto primo, potendo arrivare nei casi [...] ipertiroidismo. Il meccanismo patogenetico della tachicardia è da ricercare o in una disfunzione dell'apparato neiroso extracardiaco (depressione del tono del vago, irritazione del simpatico) o in un'accresciuta eccitabilità del fascio automotore del ...
Leggi Tutto
Dodd-Frank Act
Statuto federale vigente negli Stati Uniti, convertito in legge con la firma del presidente B. Obama nel luglio 2010 e considerato la risposta del regolatore americano alla crisi finanziaria [...] e C. Dodd, abbia comportato il più innovativo e rivoluzionario cambiamento nella regolamentazione finanziaria degli Stati Uniti dalla grande depressione del 1929. Il D.-F. A. ha definito i criteri per identificare quegli istituti di credito il cui ...
Leggi Tutto
disidratazione
Condizione morbosa in cui l’introduzione di liquidi nell’organismo è inferiore alla perdita di acqua. Particolare rilievo hanno la d. del lattante e quella provocata da vomito e diarrea, [...] disturbi gastro-enterici del lattante. Si manifesta con secchezza della cute (sollevabile in pliche), aridità delle mucose, depressione della grande fontanella, stato tossico. Il trattamento è basato, tra l’altro, sulla somministrazione di soluzioni ...
Leggi Tutto
presenescenza
Periodo di involuzione fisiologica, dai limiti cronologici molto imprecisi, in cui si possono evidenziare modificazioni in diversi apparati, alterazioni psicologiche cognitive, del carattere [...] morbosi, facile affaticabilità, inadeguatezza delle forze fisiche e psichiche allo svolgimento dei compiti che il soggetto si prefigge. Queste manifestazioni possono causare anche depressione psichica, stato molto frequente nella presenescenza. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] vere e proprie (al di sotto dei 200 m di quota) coprono appena l’11% del territorio spagnolo: parte della Depressione Iberica (o Aragonese), cioè la sinclinale colmata dalle alluvioni dell’Ebro; una sottile striscia costiera orientale, che si fa più ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] hanno carattere chiaramente patologico come la produzione di allergeni (attività dei farmaci come apteni), la depressione del sistema immunitario o l'alterazione della immunocompetenza. (v. anche: antibiotici; chemioterapia; psicofarmaci, in questa ...
Leggi Tutto
SAN DOMINGO (República Dominicana)
Mario MORI
Anna Maria RATTI
*
Stato dell'America Centrale che occupa la parte orientale dell'isola di Haiti (detta anche di S. Domingo) nelle Grandi Antille. Lambita [...] o Sierra de Monte Christi, alta al massimo 1400 m., che verso mezzodì scende con una ripida scarpata su una grande depressione allungata dove scorrono in senso inverso lo Yaque del Norte e il Río Yuna, piuttosto secca e pastorale nella parte ovest ...
Leggi Tutto
PONTICI, MONTI (A. T., 88-89)
Michele Gortani
MONTI Rilievi che cingono a settentrione l'altipiano anatolico e formano la cintura montuosa marginale dell'Asia Minore verso il Mar Nero. Il fiume Kīzīl [...] il Kīzīl Īrmak e il Coruh sono una potente catena costiera, che verso l'interno è separata dall'altipiano, mediante una depressione longitudinale, in parte percorsa dal Kelkit Irmaği e dal Coruh decorrente a una distanza di 60-90 km. dalla costa; le ...
Leggi Tutto
Powell, Dick (propr. Richard Ewing)
Francesco Costa
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Mountain View (Arkansas) il 14 novembre 1904 e morto a Los Angeles (California) il 2 gennaio [...] Bros., in cui interpreta il tipico giovanotto americano, ottimista e raggiante, che volta le spalle alla Grande depressione per costruirsi un futuro migliore. Negli anni Quaranta fu improvviso ma pienamente convincente il suo passaggio dal musical ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...