ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] contrae al 63% circa (1932) di quella che fu nel 1929 con una limitazione ancora maggiore negli Stati Uniti dove la depressione infierisce con maggiore intensità. Il numero dei disoccupati aumenta a cifre impressionanti, valutate a molto oltre i 20 ...
Leggi Tutto
Lavoro
Paolo Piacentini
Rosanna Memoli
economia del lavoro
di Paolo Piacentini
La lingua italiana dispone del solo sostantivo lavoro, che non consente la distinzione concettuale colta nell'inglese [...] lavorate. Ma un'indagine applicata che voglia entrare in un maggiore dettaglio, non potrà mancare, prima o poi, di fare riferimento del sistema economico. La risposta keynesiana alla depressione economica e all'elevata disoccupazione, che aveva ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] ma è caratterizzata da ondate alterne di prosperità e di depressione.
Queste fasi alterne dipendono, come è noto, più che tributi e nuove spese, e ogni legge che importi nuove o maggiori spese deve indicare i mezzi per farvi fronte. Così, dall' ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] le condizioni di stabilità dinamica comportano che certe espressioni siano maggiori o minori di zero, le seconde spesso coincidono con susseguirsi di fasi di espansione e di fasi di depressione nei livelli dell'attività produttiva, del reddito e dell ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] di t/anno. Successivamente, attraverso cicli di profonda depressione e di modesta ripresa, ha registrato un andamento tendenzialmente su produttività ed economia energetica, e di maggior controllo degli aspetti dell'impatto sull'ambiente. Forni ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] sensibile sintomo di spostamenti nei corsi correnti dei cambî.
Maggiore importanza per la dinamica economica generale poteva avere lo dal Tesoro americano per l'attenuazione delle condizioni di depressione economica in cui si sono trovati molti paesi ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] stata bruscamente interrotta nel 1930 dalla depressione economica mondiale. La minore attività delle milioni di t. di cui circa 33 destinati ai paesi europei. I maggiori importatori di carbone americano sono stati la Francia e l'Italia.
Ad alleviare ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] due debiti omogenei, liquidi e esigibili; e l'omogeneità è definita con maggiore rigore (art. 1243, 1° comma). Ma l'art. 1242, livellamento interno delle punte di pressione o di depressione, che si verifichino temporaneamente nei prezzi di qualche ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] mezzi finanziari, occorre porre attenzione alla grande depressione del 1929-1932 la quale segnò un atteggiamento di un prestito, l'impresa avrà la possibilità di destinare la maggiore disponibilità di cash flow alle proprie esigenze di gestione e non ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] la cui economia era caratterizzata da una grave depressione, determinata non da eventi bellici o da nella Nurra e altri. Tra le città sarde, quelle che hanno avuto maggiore sviluppo demografico e perciò anche edilizio, sono state: Cagliari, che ha ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...