Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Uguaglianza, libertà e benessere sono i valori guida della rivoluzione americana. Negli [...] assemblee elette nei territori americani.
È la stessa depressione postbellica, dunque, a provocare lo Sugar Act ( il gallone, ma stabilisce controlli doganali più rigidi e conferisce maggiore potere e protezione ai doganieri. Tale legge è decisa dal ...
Leggi Tutto
Altman, Robert
Simone Emiliani
Monica Trecca
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 20 febbraio 1925. Raffinato sperimentatore di originali soluzioni narrative e tecniche, [...] mito dell'America rurale nel periodo della Grande Depressione, e California split (1974; California poker), e in cui lo sguardo di A. si pone a una distanza sempre maggiore, vengono amplificati in Short cuts. In quest'ultimo, ispirato da nove racconti ...
Leggi Tutto
CALVI, Pasquale
Giuseppe Scichilone
Nato a Messina il 13 febbr. 1794 da Antonio, ufficiale commissario di guerra e marina, già svolgeva una certa attività politica nel 1812 per cui, caduto in sospetto [...] isola attività manifatturiere necessarie a compensare la depressione economica provocata dalle condizioni di decadenza dell la necessità di costituire un governo di coalizione, per dare impulso maggiore alla difesa della Sicilia, e il C. vi assunse il ...
Leggi Tutto
BRESCIANI-TURRONI, Costantino
Amedeo Gambino
Nato a Verona il 26 febbr. 1882, da Alessandro Bresciani ed Erminia Turroni, ebbe i primi insegnamenti di economia politica da G. Ricca-Salerno, di cui seguì [...] come pure secondo le fasi di espansione o di depressione del ciclo economico e così via. Il saggio del preparare le riforme che egli avrebbe desiderato, nel senso di una maggiore libertà dei traffici. Pur tuttavia egli lasciò una traccia della sua ...
Leggi Tutto
Dietrich, Marlene (propr. Marie Magdalene)
Marzia G. Lea Pacella
Attrice teatrale e cinematografica tedesca, naturalizzata statunitense nel 1939, nata a Schöneberg il 27 dicembre 1901 e morta a Parigi [...] divenne Chevalier de la Légion d'honneur.Figlia di un maggiore della cavalleria degli Ulani divenuto poi tenente di polizia ( a Berlino, negli anni in cui la città viveva la depressione economica ma risultava ricca e interessante dal punto di vista ...
Leggi Tutto
DE BERNARDI, Mario
*
Di famiglia piemontese, nacque a Venosa (prov. di Potenza) il 10luglio 1893 da Cesare e da Maria Maselli, e tra Venosa, Foligno e Volterra trascorse l'infanzia e l'adolescenza.
Nel [...] un venturimetro: le risultanti variazioni di pressione e depressione comandavano per mezzo di uno stantuffo il timone di non ebbe però l'approvazione dell'Ufficio tecnico della Stato Maggiore, pur meritando in seguito al D. e al Cerini ...
Leggi Tutto
MARTELLI, Camilla
Vanna Arrighi
– Nacque il 17 ott. 1547 a Firenze da Antonio di Domenico e dalla seconda moglie di questo, Fiammetta di Niccolò Soderini. Benché i genitori provenissero da ricche e [...] riuscì nell’intento. Ottenne invece la dote per la sorella maggiore, Maria, che, rimasta vedova di Gaspare Ghinucci, passò a in monastero. Cadde nuovamente preda dei disturbi nervosi e della depressione, che in breve la condussero a morte.
La M. morì ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La moneta è sempre stato uno strumento economico per alimentare la civiltà degli scambi [...] diventano evidenti quando, negli anni Trenta, la grande depressione, che si propaga ai Paesi industriali tutti, partendo nei confronti di una persona è tanto più liquidabile quanto maggiore è la reputazione del banchiere che lo ha rilasciato. Quel ...
Leggi Tutto
Espressione
Karl Grammer
Klaus Atzwanger
L'espressione è il modo in cui si manifestano esteriormente, attraverso gli atteggiamenti del volto, i gesti e il movimento dell'intero corpo, le emozioni, [...] anche psicologica.
Espressione e comunicazione
La maggior parte dei comportamenti umani può essere asimmetrica.
Bibliografia
K. Atzwanger, A. Schmitt, Walking speed and depression. Are sad pedestrians slow?, "Human Ethology Bulletin", 1997, 12 ...
Leggi Tutto
CAVOUR, Michele Benso marchese di
Marco Gosso
Nacque a Torino il 39 dic. 1781 dal marchese Giuseppe Filippo e da Josephte-Françoise-Philippine de Sales.
Il padre, primo di sedici fratelli, uomo di non [...] alla realizzazione della prima linea di navigazione a vapore sui laghi Maggiore e di Como, impresa a cui rimase legato per tutta la però per il C. un periodo di stanchezza e depressione, che doveva trovare, una continuazione e una conferma nei ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...