Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] (arboree ed erbacee) e il 70% da pascoli permanenti. La maggior parte dei cambiamenti d'uso del suolo è avvenuta a partire dal 17 un impatto ambientale aggiuntivo costituito dalla depressione della produzione delle colture successive conseguente ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] che incrementa l’efficacia), e LTD (Long-Term Depression, depressione a lungo termine, che diminuisce l’efficacia). Questi ’errore compiuto dalla rete sugli esempi di addestramento e a maggior ragione ci si attende che la rete abbia prestazioni basse ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] prezzi, spingendo l’economia in una spirale di deflazione e depressione.
L’espansione monetaria, oltre a influire sui prezzi, tiene globale, ha messo in evidenza la necessità di un maggiore sforzo di coordinamento e collaborazione tra gli stati. A ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] e molto sofferta, presa dal Parlamento tedesco con pochi voti di maggioranza (18 su 660) alla fine di un drammatico dibattito che raggiunto il punto più alto, precipitò con la Grande depressione. Nel 1929 fallirono 664 imprese e il numero dei ...
Leggi Tutto
Paleontologia dell'occhio
Riccardo Levi-Setti
(The Enrico Fermi Institute and Department of Physics, The University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
Euan N.K. Clarkson
(Department of Geology and Geophysics, [...] di iperbole e la capsula piuttosto appiattita, con una depressione centrale; quelli del genere Crozonaspis a loro contemporanei, d la massima quantità di luce. Anche se, a causa della maggior concentrazione di luce su un piano focale ben definito, la ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] dagli anni trenta per far fronte alle conseguenze della depressione mondiale e della caduta del commercio internazionale che che accade sui mercati azionari del resto del mondo, a maggior ragione in seguito al formarsi di una massa crescente dei ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] a causa della ripresa che seguì la grande depressione economica del 1929. Alla fine del secondo conflitto sviluppato) e per lo IUD (14% rispetto al 6%).
Nella maggior parte dei paesi del continente africano la prevalenza contraccettiva è ancora bassa ...
Leggi Tutto
Carisma
Luciano Cavalli
La teoria del carisma
Il concetto
Il concetto di carisma è stato introdotto nelle scienze sociali da Max Weber, che lo ha ripreso dalla tradizione cristiana e dagli studi sul [...] situazione straordinaria di tipo economico, come la 'grande depressione' del 1929, ha avuto ovvi effetti disgregativi anche e ancor oggi, cambiato il nome, forza politica tra le maggiori in Francia. Tutte e due le formazioni hanno avuto carattere di ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] perché le Olimpiadi di Sydney avrebbero dovuto comportare problemi maggiori di quelli che si posero circa mezzo secolo fa , gli alti costi, i riflessi della 'grande depressione' determinano un crollo nella partecipazione: i concorrenti superano ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] la più antica di tutte le droghe di uso voluttuario. Nella maggior parte dei paesi occidentali più dell'80% della popolazione adulta . L'euforia da cocaina è spesso seguita da una profonda depressione del tono dell'umore e da un più che mai costante ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...