La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] test denominato BDI (beck depression inventory), per misurare la profondità della depressione di una persona.
2,7 e 4,7 miliardi di anni. Quest'ultimo valore è maggiore dell'età delle più antiche tra le rocce terrestri. La successiva missione Apollo ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] l'animo" e dà ‟un senso di sconforto e di depressione e quasi di vergogna a ritrovarci noi discendenti da quegli antenati sia continuo sia discontinuo. Si è trovato che nella maggioranza dei casi la somiglianza tra due popolazioni diminuisce in modo ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] III sec. a.C. M.K. Kadyrbaev, l'archeologo che ha maggiormente contribuito allo studio di questa cultura, ne suddivide lo sviluppo in due a nord-est del Pamir orientale, una depressione di forma allungata, attraversata longitudinalmente dal Kizilsu e ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] dell'asse ipofiso-surrenale. L'ACTH, per la maggior parte degli autori, aumenta il turnover delle CA Nakamura, E., Nagayama, H., Takahashi, R., Animal model of depression. III. Mechanisms of action of tetrabenazine, in ‟Biological psychiatry", 1978, ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] Angeli in pietra nella chiesa parrocchiale di Monfumo, gli altari maggiori della chiesa di Thiene e di quella di Galliera Veneta; egli asportazione di tanti valori dall'Italia, per la depressione economica dello Stato pontificio, né la necessità di ...
Leggi Tutto
Enzimi
EEdwin C. Webb
di Edwin C. Webb
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. □ 2. Gli enzimi come catalizzatori: a) gli enzimi come parte di sistemi metabolici; b) gli enzimi come entità indipendenti; c) [...] da vari tipi di grafici ricavati con il primo procedimento. (Per maggiori particolari, si veda Dixon e Webb, 19642, e Webb, 1963 casi precedenti. L'atomo di zinco giace in una larga depressione sulla superficie della molecola e sotto di esso c'è una ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] anche lo spopolamento di un territorio o la depressione demografica possono essere una causa di guerra, così povero di uomini qualificati, un danno che è tanto maggiore in quanto il fenomeno concerne esclusivamente gli elementi migliori.
Se un ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] industriali a Fox e Flanders (v., 1969), due fra i maggiori rappresentanti della cosiddetta Scuola di Oxford. Nella voce input il
Fauvel-Rouif, D. (a cura di), Mouvements ouvriers et dépression économique de 1929 à 1939, Assen 1966.
Fox, A., Beyond ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] sito e ha la forma di un trapezio irregolare con la base maggiore rivolta a nord. Immediatamente a nord-ovest sorge il monticolo AB, nord-ovest e una città bassa a est, separate da una depressione priva di resti visibili. Lo schema urbano di M.D., ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] Ascoli Piceno, Jesi, Fermo, nei secoli della depressione subirono comunque una contrazione del perimetro abitato e solo una scala un portico introduce ai portali ogivali, di cui il maggiore, al centro, retto da leoni stilofori e con stipiti adorni da ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...