VITORIA (A. T., 41-42)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
José A. DE LUCA
Città della Spagna, capoluogo della provincia di Álava (Biscaglia). Il centro abitato, che sorge sul punto di convergenza nella [...] di sinistra dell'Ebro) - delle vie naturali provenienti dalla depressione basca e dirette all'Aragona, ha tradizioni remote. La vasta Plaza Nueva, in cui si concentra la maggior parte dell'attività cittadina, divide dai quartieri recenti, formatisi ...
Leggi Tutto
RUTLAND (A. T., 47-48)
Wallace E. Whitehouse
Florence M. G. HIGHAM
La più piccola delle contee inglesi (397 kmq.), situata nei Midlands orientali. Confina a N., NE. e E. con la contea di Lincoln; a [...] si trova lungo il fiume Welland; a N., invece, dove la distanza dal fiume è assai maggiore, le alture scendono dolcemente verso la larga e fertile depressione, orientata da N. a S., della valle di Catemose; poi il profilo risale nei Cottesmore Downs ...
Leggi Tutto
NÖRDLINGEN (A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
*
Città della Baviera occidentale, 60 km. a NO. di Augusta, 437 m. s. m., posta nel Ries, vasto bacino circolare tra Giura svevo [...] aflluente di sinistra del Danubio. L'origine della depressione, connessa con fenomeni vulcanici (forse con un' dimensioni, è di poco anteriore al Rinascimento; sull'altar maggiore barocco e nella sacrestia ha statue gotiche molto notevoli, dello ...
Leggi Tutto
RICA Popolazione (p. 641). - Il censimento della popolazione del 1933 diede 551.541 ab., che una valutazione al gennaio 1937 fa salire a 592.000.
Condizioni economiche (p. 642). - Nel 1935-36 il caffè [...] mais, si stende su 33.000 ha. e dà circa 80.000 q. annui.
Commercio (p. 642). - Il commercio, dal 1932, anno di maggiordepressione (esp. 37,3 milioni di colones, imp. 24,0 milioni), è in continuo incremento; nel 1936 si sono raggiunti i 54,1 milioni ...
Leggi Tutto
La catena del M. Baldo è una delle più importanti delle Prealpi Lombarde ed è limitata a N. dal passo di Nago (279 m.) e dalla depressione di Loppio, a E. dall'Adige, a S. dal piano di Caprino, a O. dal [...] , lungo una linea di cresta sottile e ripidissima e non sempre valicabile: la Cima Val Dritta (2218 m.), il M. Maggiore (2200 m.), la Punta Pettorina (2191 m.) ecc., separate le une dalle altre da strette insenature dette bocchette. Molto differenti ...
Leggi Tutto
. Deficienza di ossigeno nel sangue dovuta: 1) a deficiente ossigenazione nei polmoni per: a) diminuzione della tensione parziale dell'ossigeno nell'aria respirata; b) ostacoli alla penetrazione e diffusione [...] più a lungo in seno ai tessuti, viene depauperato di una maggiore quantità di ossigeno.
Gli effetti dell'anossiemia riguardano: a) il il cervello, per cui può aversi apatia, depressione generale, cefalea, fenomeni allucinatorî, sonnolenza, perdita di ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
i
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948 a seguito delle occupazioni sovietica e statunitense [...] civile fu Kim Young-sam, eletto nel 1993. Uno dei leader di maggior spicco nella storia del paese è stato il democratico Kim Dae-jung, e tecnologico. Il mercato del lavoro, entrato in depressione all’inizio della crisi, ha mostrato segnali di ampio ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] I processi di ristoro lenti, invece, occupano una parte molto maggiore della vita, almeno in molti Mammiferi e negli Uccelli: quasi 5-HT (v. cap. 5). Oltre che dalla depressione del sistema deattivante indolamminergico, l'insonnia può risultare anche ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] di tutti i cancri intestinali; 26 cm di lunghezza) la maggior parte dei tumori ha due sedi particolari e precisamente i dintorni .
Roberts, D. W., Loehr, E. V., Depression of thymidylate synthetase activity in response to cystosine arabinoside, in ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] che, finché il reddito reale cresce regolarmente, non sembra richiedere significativi interventi statali.
Sino alla depressione degli anni trenta, la maggioranza degli Americani era disposta a sottoscrivere il motto di C. Coolidge: ‟The business of ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...