. L'autosuggestione è una forma di suggestione e precisamente quella suggestione che è determinata dal soggetto sopra sé stesso. È noto infatti che la suggestione (che consiste nell'ammettere un giudizio [...] in alcuni determinati stati; p. es., per influenza della depressione nervosa, della distrazione, della stanchezza, di un'emozione, il soggetto a ritenere che tale lunghezza sia sempre maggiore nelle successive presentazioni. Quando il soggetto si è ...
Leggi Tutto
Uno dei tredici stati nord-atlantici che formarono il nucleo degli attuali Stati Uniti; fondato nel 1637, eretto in colonia autonoma nel 1662. Per superficie (12.860 kmq.) è il terz'ultimo dell'Unione, [...] in questo caso a un periodo di fiore seguì la depressione, dovuta alla concorrenza degli altri territorî dell'Unione. Per superano i 25 mila ab., e quattro i 100 mila. I maggiori centri si distribuiscono lungo il corso o nel bacino del Connecticut ( ...
Leggi Tutto
Prima degli anni Cinquanta si credeva che la parte centrale del Mare glaciale Artico fosse un'enorme depressione con profondità ovunque superiori ai 4000 m, ma le ricerche più recenti hanno dimostrato [...] che invece di essere inclinata di 30°, lo era di 18° e si andava allargando in basso permettendo una pressione di gran lunga maggiore sul ghiaccio. Il primo giorno di navigazione, la nave riuscì a rompere uno strato di ghiaccio di circa 7 m, alla ...
Leggi Tutto
TERMOREGOLAZIONE
Virgilio Ducceschi
. La temperatura del corpo negli animali omotermi deve la sua costanza a una serie di fattori dei quali molto importanti sono quelli relativi alle funzioni della [...] o che l'organismo compensa quella perdita con una maggiore produzione di calore). Ambedue i fatti avvengono in pratica (42°-43°); si ha dapprima un periodo di agitazione nervosa, poi depressione, il coma e la morte. L'organismo umano è meno armato ...
Leggi Tutto
È l'altipiano formato da un ellissoide di calcari ippuritici con lembi di Eocene, che nelle Prealpi Carniche, tra le provincie di Udine, Belluno e Treviso, fa parte del gruppo del Monte Cavallo. Con le [...] 'altra. A ponente esso è nettamente limitato dalla depressione dei laghi Lapisini; verso mezzodì le umili colline e da un'alluvione particolare. La conca detta del Cansiglio è la maggiore e il suo punto più basso è, secondo la levata topografica del ...
Leggi Tutto
La costruzione di autostrade ha avuto negli ultimi anni un forte impulso in Italia e all'estero. Lo sviluppo della rete autostradale, nonché della rete ordinaria, ha, a sua volta, notevolmente contribuito [...] il ponte sul Rio Torbella e undici gallerie, di cui la maggiore (galleria del Littorio) misura 892 m. di lunghezza. A la pavimentazione stradale venga man mano corretta di ogni eventuale depressione o alterazione.
Le autostrade in Europa e in America ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO
*
Carlo Amadei
(v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, II, p. 983; trinidad e tobago, App. IV, III, p. 690)
Al censimento del 1990 la popolazione del piccolo stato insulare caribico [...] ceti medi di origine africana, il PNM traeva la maggior parte dei consensi dalla popolazione nera, mentre la base un trentennio di crescita relativamente sostenuta, precipitò in una grave depressione. Fra il 1980 e il 1991 il prodotto interno lordo ...
Leggi Tutto
. Denominazione con cui si designa comunemente un paesaggio caratteristico dei monti calcarei, frequente nel versante meridionale delle Alpi Orientali. Il nome deriva dalla pietra calcarea detta dolomia [...] anche nell'interno della catena, sia per la generale depressione delle cime che di poco superano i 3000 metri, quello del bosco sui 2070-2100; le abitazioni isolate raggiungono le maggiori altezze nel gruppo di Sella (intorno ai 1750); frequenti in ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti (p. 6). - L'andamento della bilancia dei pagamenti italiana nel periodo che va dalla stabilizzazione monetaria al 1947 riflette con buone approssimazioni sia le caratteristiche [...] .
Questo fatto, tuttavia, va attribuito principalmente alla maggiore instabilità, assoluta e relativa, delle importazioni e delle stabilizzazione. Successivamente si nota l'effetto della depressione mondiale sia sul valore delle importazioni e delle ...
Leggi Tutto
Città dell'Irlanda, situata a 51°53′ lat. N. e 8°28′ long. O., sul fiume Lee, a 18 km. dal suo sbocco nel porto di Cork; è la terza città irlandese per grandezza ed era una volta inferiore soltanto a Dublino. [...] da E. a O., separati da depressioni invase t] al mare (la depressione settentrionale rappresenta il corso inferiore sommerso del agitazioni riazionaliste e dei Sinn Fein, Cork fu uno dei maggiori centri di ribellione agl'Inglesi. Il 20 marzo 1920 il ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...