Il governo russo zarista aveva posto sotto l'autorità d'un unico governatore tutta la regione del Caucaso, considerandola così quale un'unità geografica distinta. I suoi confini erano a nord la depressione [...] e sulla riva del Mar Nero, ma anche una serie di gravi sconfitte nella parte orientale, quella che aveva maggiore importanza militare; precisamente nel Daghestan si trovava il centro di resistenza delle tribù montanare, riunite dall'ardito e geniale ...
Leggi Tutto
Vasto lago dell, Africa centrale nel Sūdān, compreso circa tra 12°20′ e 14°20′ lat. N., e tra 13° e 15°30′ long. E., a 240 m. s. m.
L'esistenza di questo bacino lacustre, non ignorata forse dai geografi [...] della sua esistenza si ebbe dalla memorabile spedizione condotta dal maggiore Dixon Denham, che compì per primo la traversata del un antico emissario che scaricasse le acque del Ciad nella depressione del Bodele; da altri invece come un immissario. Ma ...
Leggi Tutto
– Terapia medica di prima linea. Farmacoterapia orale. Vacuum device. Terapia medica di seconda linea. Terapia combinata. Alprostadil intrauretrale. Terapia medica di terza linea: chirurgia protesica. [...] o problemi relazionali, o da stati patologici come la depressione. In questi casi la terapia deve mirare a identificare spontanea piuttosto che programmata o che hanno una maggiore frequenza di rapporti sessuali. La caratteristica principale del ...
Leggi Tutto
SHOCK (ingl. shock "urto")
Giovanni Razzaboni
Complessa e pericolosa sindrome clinica, suscettibile di comparire in seguito soprattutto a grandi traumatismi - intesi, questi ultimi, in senso larghissimo [...] della coscienza. Ma se si esamina più davvicino e con maggiore attenzione un soggetto in preda a shock traumatico - a questo che si può al progredire di quello stato di depressione che, aggravandosi, porta facilmente alla morte.
Gli eccitanti ...
Leggi Tutto
PELI (fr. poils; sp. pelo; ted. Haare; ingl. hair)
Valeria BAMBACIONI
Mario TRUFFI
Formazioni cornee, filiformi della pelle dei Mammiferi, caratteristiche di questa classe, come le penne lo sono per [...] guaina epiteliale presenta all'estremità inferiore una depressione, nella quale penetra del tessuto connettivo ricco vecchio. Il pelo che si riforma acquista un diametro uguale o maggiore del precedente; quando rimane più sottile vuol dire che la ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] superficie di contatto della bomba una sostanza fortemente adesiva.
Maggiore sviluppo ebbero le bombe anticarro lanciate da apposite armi e dal punto di scoppio sia come pressioni che come depressioni (fig. 6).
Potere perforante delle bombe. - ...
Leggi Tutto
MOLISE (XXIII, p. 580)
Ricciarda Simoncelli
Franca Parise Badoni
Regione dell'Italia peninsulare, attribuita al Mezzogiorno per le condizioni naturali, i caratteri demografici e le vicende storico-economiche. [...] proprietà fondiarie mediamente più ampie. Ma le poche e sempre limitate aree a maggiore intensività culturale non valgono a sollevare la cronica depressione economica del M., denunciata, in maniera inequivocabile, dalla continuità e dalle dimensioni ...
Leggi Tutto
Apparecchio che serve a misurare la pressione atmosferica. Fino dall'antichità erano in uso le pompe prementi e aspiranti, ma non si conosceva il principio del loro funzionamento. Si attribuiva, com'è [...] diametro di circa 3 cm., tale cioè da rendere trascurabile la depressione di capillarità, e perché alla vaschetta è fissato un sostegno S alle pareti dei tubi, rendono illusoria la maggiore esattezza che essi dovrebbero presentare in conseguenza ...
Leggi Tutto
RAME (XXVIII, p. 800; App. II, 11, p. 664; III, 11, p. 579)
Dante Buttinelli
Mario Grugnola
Metallurgia. - La lunga esperienza maturata nella conduzione dei forni per la fusione a metallina dei concentrati [...] r. elettrolitico in wirehars (quotazioni settlement).
A partire dalla prima metà del 1975, come risultato della depressione economica che in maggiore o minor misura incominciò ad affliggere tutte le potenze industriali del mondo libero, si mise in ...
Leggi Tutto
Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] ab.).
L'A. è suddivisa tra 9 stati: il Brasile che ne comprende la maggior parte (circa 4,5 milioni di km2), il Perù, la Bolivia, l'Ecuador che non superano i 25 m), mentre nelle depressioni permanentemente allagate, nelle varzeas e anche nella terra ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...