Una delle più famose città della Spagna, capoluogo della provincia omonima, nell'Andalusia (37° 52′ 46″ N., 4°46′ 50″ O.), (gr. Κορδύβη o Κορδυβά; latino Cordŭba; spagn. Córdoba o anche Córdova). È posta [...] al margine della depressione betica, dove dall'ampia valle del Guadalquivir è agevole il passo, attraverso la Sierra Morena, al muro posteriore. Fu egli che diede alla moschea il suo maggior decoro: l'inquadratura e le opere attornianti il miḥrāb, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] sia mondiale sia nazionale. Tuttavia, dopo un periodo di depressione di quattro anni e malgrado rimanesse un Paese molto di Giulia Nunziante
Dopo la crescita sostenuta che aveva caratterizzato la maggior parte degli anni Novanta del 20° sec., l'A. ...
Leggi Tutto
SIVIGLIA (A. T., 43)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
José A. DE LUCA
*
Una delle più antiche e famose città della Spagna: la quarta, attualmente, per numero di abitanti, e la principale [...] sivigliana fiorita nel sec. XVII: e alle opere di quei maestri maggiori ne aggiunge altre di Vicente Alanis, di Arango, di Matias de cenozoici e quaternarî con cui s'è venuta colmando la depressione betica. Questi lembi appaiono più angusti verso N., ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'a. negli ultimi anni si è avvalso in modo particolare della nuova tecnica dell'invio fino alle più alte quote di appropriati mezzi vettori (razzi e satelliti artificiali) che recano strumenti [...] massimo secondario nelle ore antimeridiane con una depressione intorno al mezzodì. Nelle regioni oltre il satelliti artificiali che viene più o meno rapidamente frenato a seconda della maggiore o minore densità del mezzo in cui essi si muovono; dal ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] sociali che agitarono l'Europa. Soprattutto la grande depressione seguita alla crisi del 1929 e le misure ha potere.
Questa dichiarazione di metodo è oggi probabilmente il maggior fattore di omogeneità all'interno dei m. ecologisti. Essi comprendono ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] le condizioni di stabilità dinamica comportano che certe espressioni siano maggiori o minori di zero, le seconde spesso coincidono con susseguirsi di fasi di espansione e di fasi di depressione nei livelli dell'attività produttiva, del reddito e dell ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] di t/anno. Successivamente, attraverso cicli di profonda depressione e di modesta ripresa, ha registrato un andamento tendenzialmente su produttività ed economia energetica, e di maggior controllo degli aspetti dell'impatto sull'ambiente. Forni ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese, nato il 25 gennaio 1759 ad Alloway presso Bridge of Doon, Ayrshire. Suo padre William era giardiniere, ma nel 1767 tentò di migliorare le sue condizioni affittando una fattoria a Mount [...] amoroso, e per tre mesi la sua melanconia accrebbe la depressione generale. Nel 1784 il padre moriva.
Sembra che il lasciato indovinare al lettore; e in ciò egli differisce dalla maggior parte dei grandi poeti. Qualunque oggetto della sua esperienza ...
Leggi Tutto
Città della Venezia montana, situata sul Piave, quasi al centro della parte orientale del bacino che, singolarmente ampio per le Alpi del Veneto, separa le Prealpi Bellunesi a S., dalle Dolomiti feltrine [...] sono sparse o riunite in agglomeramenti per lo più piccoli. Il maggiore di questi ultimi è Belluno. Sorge tra l'Ardo e il del Cordevole nel bacino bellunese e dal punto ove la depressione Lapisina, conducente alla pianura, imbocca la valle del Piave, ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] sensibile sintomo di spostamenti nei corsi correnti dei cambî.
Maggiore importanza per la dinamica economica generale poteva avere lo dal Tesoro americano per l'attenuazione delle condizioni di depressione economica in cui si sono trovati molti paesi ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...