(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] e poi in Europa continentale, del welfare state. Il maggiore teorico di questa concezione è il sociologo inglese Th.H 'venerdì nero' della Borsa di New York - e la grave depressione che aveva investito gli Stati Uniti e l'Europa, si sperimentarono ...
Leggi Tutto
LUNA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Raffaele CORSO
Umberto FRACASSINI
. La Luna, che è il solo satellite della Terra, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. Essa è per noi [...] A motivo del moto di rivoluzione della Terra, essa impiega un tempo maggiore per ritornare nella medesima posizione rispetto alla Terra e al Sole; m. superiore a quello medio, e una profonda depressione di oltre 2400 m. nella regione NE.
Oltre ai ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (A. T., 125-126)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Giuseppe CARACI
È il più ampio territorio artico e in pari tempo (2.175.600 kmq.) la maggiore isola della [...] e di Norvegia - crebbe tanto da raggiungere, nel tempo della maggior fortuna (vale a dire nel sec. XIII), i due o tremila ne consegue, di un'area d'alta pressione fra depressioni marginali (Stretto di Davis e Islanda). Le correnti atmosferiche ...
Leggi Tutto
GRANO (dal lat. granum; fr. blé; sp. trigo; ted. Weizen; ingl. wheat)
Francesco Todaro
Questo nome indica collettivamente i frutti del frumento che comprende le specie praticamente piò importanti del [...] il primato della produzione unitaria, registra una lievissima depressione (da q. 25,3 a q. 25, possibile distinguere questi ultimi dai primi per la loro mole generalmente maggiore e la forma più tozza (donde la qualificazione specifica - ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] il Kom (2466 m.).
Le due zone sono separate dalla depressione della Zeta e della Morača, col bacino carsico di Nikšić al S.C.S. (vecchia Serbia 13,6%).
La grandissima maggioranza era ed è di Montenegrini, parlanti serbo-croato e professanti ...
Leggi Tutto
Caratteri esterni. - Gli Echinodermi sono animali di elevata organizzazione, che vivono esclusivamente nel mare e si distinguono in diverse classi, alcune delle quali comprendono specie viventi, altre [...] uno dei due estremi (polo anteriore o preorale), dove è una depressione, detta fossetta fissatrice, e quindi perde i cerchi ciliati, per di sinistra, che hanno dato origine alla maggior parte degli organi più caratteristici dell'Echinoderma adulto ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indicano tanto le piante di alcune specie del genere Coffea, appartenente alla famiglia delle Rubiacee, quanto i loro semi che costituiscono la ben nota droga, e anche la bevanda che [...] quali ne è possibile la coltivazione. Nel Brasile, oggi il maggior produttore, fu introdotto nel 1723, ma la coltivazione assunse grande caffè subì un fortissimo rialzo. Poco dopo però, la depressione mondiale colpì anche il caffè, e nel 1921-22 si ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] - Dopo un lungo periodo post-bellico di depressione e crisi ricorrenti, negli anni Sessanta la superare la soglia del milione di hl. Tra gli altri v. a DOC con maggior peso, si annoverano il Soave (511.000 hl.), il Valpolicella (404.000 hl ...
Leggi Tutto
PRESSIONE
Bruno PONTECORVO
Filippo EREDIA
Eduardo AMALDI
Per farci un'idea del concetto di pressione consideriamo un recipiente pieno di un liquido e pensiamo di sottoporre il liquido a una forza [...] dolce, ma piovoso sull'Europa meridionale. Se la depressione scende sul Golfo di Guascogna, spesso in concomitanza con può mostrare che, se interviene la riflessione, la pressione è maggiore, e precisamente se il potere riflettente è p, la pressione ...
Leggi Tutto
VERTEBRALE, COLONNA
Emilio Comisso
. Per l'anatomia normale della colonna vertebrale, v. osseo, sistema. Accenneremo qui solo ai particolari più importanti della patologia. Tutte le alterazioni che [...] Nella stessa sede non è rara una lieve depressione cutanea, chiamata fossetta coccigea, che rappresenta la una parte di questa, ma possono pure interessare un numero maggiore di vertebre. Le fratture hanno notevole importanza non soltanto per ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...