Arcipelago dell'Oceano Pacifico situato a NE. di Borneo; è compreso fra 4° 40′-21° 10′ di lat. N. e 116° 40′-126° 34′ di long. E. Costituisce un possedimento degli Stati Uniti d'America, retto da un governatore [...] occidentale o Sierra di Zambales: essa individua con la precedente la depressione, che si spinge con direzione meridiana da N. a S i 10.000 abitanti: Manila, la capitale della colonia e il maggior porto dell'arcipelago (320.500 ab. nel 1927; v. manila ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] ). Questi criteri di revisione vennero adottati per individui di età maggiore o eguale a 13 anni. In particolare, nell'inquadrare la farmacologica delle infezioni conseguenti allo stato di depressione immunitaria provocato dal virus. In particolare, ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] di cañón (Barranco de las angustias). In Teneriffa le elevazioni maggiori si allineano da NE. a SO., salendo fino al maestoso discontinuo che scende ripido verso l'interno, è la larga depressione (Las Cañadas) che circonda l'apparato e lo isola, ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] dell'immagine corporea, fobia di ingrassare, depressione del tono dell'umore, insonnia, aggressività, , anche in questi ultimi casi non si tratta sempre, o nella maggior parte dei casi, di un vero e proprio disturbo del comportamento alimentare ...
Leggi Tutto
SASSONIA (ted. Sachsen; fr. Saxe; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
È tra gli stati che compongono la Germania il quinto per superficie (14.986 kmq., pari alla trecentesima [...] Terziario vennero abrasi e demoliti. Poi nell'Oligocene la depressione dove essi si trovavano venne di nuovo colmata e ora essi, gli altri due si spartono il dominio, così che il maggiore, Giovanni Federico II (morto nel 1595 ma al bando dell'impero ...
Leggi Tutto
. Oceanografia. - Volgarmente per correnti marine s'intendono i moti superficiali o subsuperficiali delle acque, trasportanti alla deriva gli oggetti in esse galleggianti. In tale senso si suole parlare [...] colonne delle zone circostanti, su essa si forma una depressione di livello; si ha allora un flusso di acque dalla ; a sud dei banchi di Terranova piega a ovest e si espande maggiormente. Si divide poi in due rami, uno dei quali volge verso le ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] il più efficace antidoto all'anedonia e alla depressione della trasmissione dopaminergica è la stessa sostanza verso passaggio necessario per l'utilizzo di sostanze stupefacenti maggiormente nocive.
Organismi di controllo
La disciplina vigente in ...
Leggi Tutto
TEVERE (lat. Tiberis; poet. Tibris, Thybris, Tiberinus; greco ὁ Τίβερις; fr. Tibre; sp. Tíber; ted. Tiber; ingl. Tiber; A. T., 24-25-26)
Pietro FROSINI
Giuseppe LUGLI
Pietro FROSINI
Paolino MINGAZZINI
Corso [...] fra i sollevamenti vulcanici fino a raggiungere una depressione o frattura per la quale riprendere il di Baschi, poco a monte del Nera, dopo di questa l'aumento è molto maggiore in confronto all'aumentato bacino, giungendo a 178 mc./sec. ad Orte per ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] elastico, ma oggi vengono usate, con sempre maggior frequenza, anche guarnizioni rigide, specie quando si la torsione è il rotore, dotato di una ventola come sorgente di depressione. Il materiale è fornito al cilindro di apertura sotto forma di ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] carati) e l'Africa del Sud-ovest (503.142 carati). Maggiori particolari sullo sviluppo della produzione per il decennio che va dal la concorrenza dei diamanti alluvionali e la conseguente depressione del mercato.
La lavorazione del diamante greggio ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...