Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] di depressione, è tornata a essere la capitale (pienamente solo nel 1999, quando ha ripreso a ospitare il Parlamento federale), ponendo, fra l'altro, il problema della riconversione delle funzioni di Bonn, città media che l'aveva alungo surrogata ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] fornire, entro limiti, il credito a breve termine ai paesi aderenti, funzionando nei confronti prestiti, l'una a breve e l'altra alunga scadenza. Il Fondo monetario per l'attenuazione delle condizioni di depressione economica in cui si sono trovati ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] accumulo risultano dal colmamento di una depressione tettonica a subsidenza lenta, o da una depressione di erosione.
In quest'ultimo caso e gli spartiacque.
Lo spazio situato lungo le infrastrutture è favorito in termini di valore fondiario, d'uso e ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] termini estremamente violenti. A suo giudizio la miseria nasceva dall'esistenza della proprietà privata, e non dalla pretesa sovrappopolazione.
Che cosa pensare oggi della sostanza del dibattito che oppose Marx a Malthus e che proseguì ancora alungo ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] grande ciclo migratorio degli anni Sessanta, terminato nei primi anni Settanta, l’Europa Trenta durante la Grande depressione, seguite dalle politiche razziali 'immigrazione
Gli stati riceventi hanno cercato alungo di gestire i flussi di ingresso ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] Latina da un lato, alungo caratterizzato da progetti inter- Questi principi sono: a) Rex est imperator in regno suo: in altri termini, non si riconosce una drammatica recessione globale o a una nuova ‘Grande depressione’; il lento declino, che ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] jazz a Harlem – il crollo della Borsa di venerdì 29 ottobre 1929 aprì la grande depressione, che furono comunque portati atermine. Nel 1930 William Chrysler mirò a costruire il grattacielo ebraica (New York è stata alungo la città con il più alto ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] come Germania e Cina. Nel lungotermine, invece, i saldi di parte avrebbe provocato fatalmente una depressione della domanda e quindi una mentre le recentissime proiezioni delle Nazioni Unite la danno a quasi 19 milioni per il 2025. Al 1970 solo ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] a SE. dal potente baluardo del Nevoso (metri 1796). Da Gorizia a Fiume l'orlo meridionale di questa fascia sovrasta una lungadepressione ma anche emula i fratelli romanici nella pungente terminazionea pigna, poi sempre tipica nel Veneto. Torcello ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] lungo il suo epiciclo ‒ in direzione, retrogradazione, stazione, elevazione e depressione ‒, mentre le mutazioni del tempo avvenivano a spiegava, tra l'altro, il significato di alcuni termini astrologici arabi (animodar, cioè il grado dell'ascendente ...
Leggi Tutto
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...