menopausa
Giuseppe Benagiano
Cessazione dei flussi mestruali. Da un punto di vista biologico la m. corrisponde all’esaurimento completo del pool di follicoli ovarici. Poiché con la progressiva diminuzione [...] instabilità psichica (ansia, depressione, astenia, irritabilità, insonnia) che già iniziano a manifestarsi durante la ’HRT produce effetti benefici sia a medio che alungotermine. I più importanti sono quelli a carico del trofismo dell’apparato ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] industriali possono fare molto per rompere il circolo vizioso della depressione in campo marittimo, con i loro capitali, la loro nei motori a reazione.
Gli studi e le ricerche in corso sugli sviluppi a breve e alungotermine seguono nuovi indirizzi ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] bocche che riparano i porti, le stagioni, gli anticicloni e le depressioni che - d'inverno come d'estate - determinano il clima del , salvo che per i viaggi alungotermine. Nel 1328 nei porti della Romània come nel 1360 a Cipro, per i carichi ci ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] e non offre grandi speranze di protezione alungotermine contro sensibilizzazioni ricorrenti, quali quelle che potremmo spontanee, anzi pare che vi siano dati a favore di una depressione dei T-linfociti a livello del SNC (v. Valdimarsson e altri ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] a mezzo secolo di distanza, lo sviluppo dell'internazionalizzazione della vita economica. Alle prese con la grande depressione , il cui principale obiettivo è stato di incanalare fondi alungotermine verso le economie di una certa area. Banche di ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] seicentesca il settore edilizio conobbe una fase di depressione rispetto ai fasti rinascimentali e alla ripresa del Lungo il Seicento, poi, presero piede altre forme di finanziamento alungotermine, come i depositi fuori Zecca, vale a dire ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] soggetti molto motivati nel corso di programmi di training alungotermine (12 mesi) e di elevata intensità.
La supervisione instabilità emotiva prolungata. Tuttavia, l'ansietà e la depressione devono essere prese in considerazione, in quanto possono ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] Non mancano peraltro paesi che vietano ogni forma di immigrazione alungotermine (ad esempio il Giappone).
Anche le norme di uscita che l'economia mondiale attraversa tra la 'grande depressione' (1873-1896: processi di sostituzione della manodopera ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] resti ominidi e la loro ecologia. Questo progetto alungotermine ha prodotto nel 1983 almeno 185 nuovi campioni di fu effettuata una serie di spettacolari ritrovamenti a Hadar, nella depressione Afar dell'Etiopia nordorientale. Questo gruppo di ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] economico stalinista, i due conflitti mondiali, la grande depressione degli anni trenta, la differenza tra le risposte politiche le epidemie; dare avvio, infine, a un processo di 'civilizzazione' alungotermine, con l'introduzione del cristianesimo, ...
Leggi Tutto
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...