Popolazione (p. 63). - Il censimento del 1931 ha dato una popolazione di 3.962.344 ab. (34,7 per kmq.), che una valutazione al gennaio 1936 fa salire a 4.290.000. I dati di popolazione assoluta e relativa [...] 62). - Nel 1932 si è avuta la maggiore depressione nel commercio con l'estero (appena 79,9 milioni a tutta l'isola.
Tra alternative di calma apparente e di sommosse, la rivoluzione continuò alungo sino allo scadere del termine prestabilito.
Tumulti e ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] da 3 a 2. Grandioso era il tempio di Zeus ad Agrigento, iniziato dopo la battaglia d'Imera (480 a. C.), e non mai condotto atermine. Lungo m. 120 incuso del rovescio, cioè quella depressione, più sovente rettangolare e a fondo rugoso, che tiene il ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] 300 mila), e i Kirghisi, che spingono i loro avamposti sulla depressione circumcaspica tra le foci dell'Ural e del Volga (forse circa . Finalmente nel 1721 la pace di Nystad veniva a por termine al lungo conflitto: per essa, la Russia, se rinunziava ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] , destinato a svolgersi ancora per lunga via - di cui non possiamo vedere neppure oggi un termine - e in senso contrario al moto della nave, produce il risucchio, cioè una depressione sulla parte poppiera della carena. Si scrive ordinariamente: R = S ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] a distinguere nell'area brasiliana altre due zone d'alte terre, i tavolati delle Guiane e le catene lungo l'Atlantico, e altre due zone di terre basse, la depressione verificati in molti paesi europei, non appena terminata la guerra, e che è stato in ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] portato atermine il suo 'romanzo famigliare', dove l'autobiografismo del poeta rifluisce in un'epica domestica di lunga gittata dalla partecipazione diretta ai drammatici eventi internazionali (depressione, guerra, decolonizzazione) e dalla più ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] estensioni vastissime colma le depressioni del substrato roccioso: sbocco d'un affluente in un fiume, o al termine del tratto navigabile d'un corso d'acqua, nei nodi loro azione sulla terra doveva durare più alungo. Una parte inferiore dell'anima (p ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] a periodi di clima caldo e secco). Vedi più sotto.
Lo studio scientifico delle Alpi è ben lungi dall'essere terminato base assai diversi, perché è circondato da depressionia varia altezza sul mare. Ad ovest, a sud e a est, le Alpi si innalzano sopra ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] a nord. L'Ulmus montana cresce isolato nel Giura e nel Vallese, mentre l'U. effusa, che è una specie orientale, si trova solo nel cantone di Sciaffusa.
Nelle depressioni dell'altipiano, lungo cantone di Berna, là ove termina l'alta montagna, le case ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] del Tambo River formano quivi una linea di depressione traverso le alteterre, nella quale è anche il lago Omeo. A sud del Bogong s'innalzano i piani lungo e morbido, i piedi posteriori piccoli e prensili, e una coda morbida e flessibile terminataa ...
Leggi Tutto
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...