L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] endogene, che rappresentano il secondo termine dell'interazione farmacologica.
Le ricerche alungo nell'organismo. Alcuni farmaci vengono fissati in modo persistente o stabilmente a dei farmaci come apteni), la depressione del sistema immunitario o l ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] essi sono compresi sotto la stessa denominazione".
Press'a poco negli stessi termini si esprime il vigente regolamento italiano di servizio , sacrifici, dissesti, e spesso lunghe e penose fasi di depressione economica e di disoccupazione; sofferenze ...
Leggi Tutto
LAVORO.
Paolo Piacentini
Domenico Dalfino
– Politiche del lavoro. L’impatto della recessione sui mercati del lavoro. Caduta della quota del lavoro e crescita delle diseguaglianze. Il lavoro e la globalizzazione. [...] diversi contesti, a valori forse confrontabili solo con quelli della grande depressione degli anni situazioni di inoccupazione di lungo periodo.
Dietro le , le quali hanno stabilito un duplice termine decadenziale per l’impugnativa del recesso del ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] penetrando direttamente nelle terminazioni nervose locali. L di esordio di tipo psichiatrico (depressione, ansietà, apatia, illusioni). La nordamericani hanno alungo soggiornato nel Regno Unito durante il periodo considerato maggiormente a rischio d' ...
Leggi Tutto
Il cervello è la parte più importante dell'apparecchio nervoso. Questo risulta di organi centrali e di organi periferici, i nervi, che collegano i centri con le parti periferiche di senso e di moto. Nei [...] a strette fessure. Sottile è la parete emisferica nella parte che rappresenta il pallio. Verso la base, lateralmente, una depressione che si dirige in avanti e termina con un rigonfiamento grigio, il sottostante, ed è alungo decorso. Queste cellule ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] vincere il motore è costituita da due termini, uno proporzionale alla velocità, l'altro del carburatore è chiusa (marcia a vuoto del motore), la depressione che si forma nel tubo costruiti a due piani, in modo che i passeggeri alungo percorso ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] commercio estero) hanno coinvolto il C. nella depressione del 1975, portando l'inflazione al 12,5 una strategia di medio termine volta al conseguimento di a recuperare le origini storiche e il passato indiano della nazione attraverso il poema lungo ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] a quelle giapponesi. Di qui una forte reazione negli ambienti militari dell'impero del Sol Levante, reazione che, coincidendo con la grave depressione fino a due anni dopo il termine della guerra maggio 1941) avrebbero alungo andare paralizzato le ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] al momento voluto, cioè fino al termine del lavaggio.
Il problema si può . La sua incubazione è durata alungo, almeno trentacinque anni dagli insuccessi equipaggio formato dai due stantuffi, le due depressioni devono essere eguali e quindi l'efflusso ...
Leggi Tutto
La depressione del 1929 e la recessione del 2008. Analogie fra le due crisi. Differenze fra le due crisi. Le politiche economiche e sociali del 2000. Teorie economiche. Bibliografia
Una c. e. si manifesta [...] ’innesco della Grande depressione. Entrambi gli episodi si sono verificati al termine di un lungo periodo di euforia Negli Stati Uniti si è anzi manifestata un’apprezzabile ripresa a partire dal 2011 e in Germania la disoccupazione è stata contenuta ...
Leggi Tutto
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...