tigre Specie (Panthera tigris) di Mammifero Carnivoro Felide, presente in Asia con varie sottospecie o razze geografiche; la più diffusa, sebbene in decremento, è la t. del Bengala (Panthera tigris tigris), [...] sono costituite dalla perdita di habitat, di prede e dalla caccia (per il commercio, sotto forma di trofei o di medicinali tradizionali orientali, e per la difesa del bestiame e della popolazione).
Per la t. dai denti a sciabola ➔ smilodonte. ...
Leggi Tutto
lupi, sciacalli e volpi
Giuseppe M. Carpaneto
Olfatto e intelligenza
La famiglia dei Canidi comprende circa 14 generi e 34 specie di Mammiferi Carnivori ed è diffusa in tutti i continenti, eccetto l’Antartide. [...] che fanno presa sul terreno. Ovviamente tali unghie non sono armi fatali come quelle retrattili dei Felidi. In compenso, i denti sono robusti e affilati, e vengono usati sia per catturare sia per uccidere la preda.
Vita sociale del lupo
Normalmente ...
Leggi Tutto
Sauri Sottordine di Rettili Squamati (detti anche Lacertili), diviso in 26 famiglie circa, tra cui Geconidi, Agamidi, Lacertidi, Elodermatidi, Camaleontidi. La sistematica del gruppo è discussa; in alcune [...] degli arti. La mandibola, che ha i due rami fusi anteriormente, e la mascella (talora anche le ossa del palato) portano denti saldati alle ossa stesse, mai impiantati in alveoli. Gli occhi di solito sono protetti da palpebre mobili; di regola, nell ...
Leggi Tutto
anfibi
Giuseppe M. Carpaneto
Il popolo delle paludi e degli stagni
Almeno cento milioni di anni prima che comparissero i dinosauri sul nostro pianeta gli anfibi erano partiti alla conquista della terraferma, [...] nutrono sia di invertebrati sia di piccoli vertebrati che inghiottiscono interi. Infatti sono privi di denti adatti a sbranare o masticare la preda e i piccoli denti che possiedono sulle mascelle e sul palato hanno la funzione di trattenere la preda ...
Leggi Tutto
pesci elettrici
Giuseppe M. Carpaneto
Incontri sgraditi in acque torbide
Fiumi e laghi dei paesi tropicali ospitano pesci capaci di produrre scariche elettriche sia per difesa sia per la cattura delle [...] pesce vive a contatto del fondale fangoso.
Il muso è allungato e termina con una bocca piuttosto larga, fornita di denti conici. La vescica natatoria è trasformata in sacche che permettono di immagazzinare l’aria atmosferica, come in altri pesci ...
Leggi Tutto
pesci luna, palla e san Pietro
Giuseppe M. Carpaneto
Bizzarie del mare
Pesce luna e pesce palla appartengono all’ordine dei Tetraodontiformi e costituiscono un piccolo gruppo di pesci dall’aspetto stravagante: [...] squame spinose sul ventre. Altra loro caratteristica, da cui il nome della famiglia, è quella di avere i denti fusi a formare quattro piastre dentarie, due superiori e due inferiori, visibili anche dall’esterno. L’alimentazione è costituita ...
Leggi Tutto
tonni, sgombri e pesci spada
Giuseppe M. Carpaneto
Pesci d’alto mare, non scatolette
L’ordine dei Perciformi comprende numerose specie di grande interesse alimentare e commerciale, tra i quali tonni, [...] pesce sono estremamente allungate a formare una spada appiattita e aguzza, con i margini taglienti. L’adulto è privo di squame e di denti mascellari, e può raggiungere 4,5 m di lunghezza e 650 kg di peso. Si nutre di pesci, gamberi e calamari che ...
Leggi Tutto
leoni e tigri
Giuseppe M. Carpaneto
Predatori su misura
Dai piccoli gatti selvatici alle grandi fiere come la tigre e il leone, la famiglia dei Felidi ha prodotto una serie di predatori di taglia diversa, [...] ogni attacco li costringe a lunghe ore di riposo.
La testa arrotondata corrisponde alla riduzione dell’olfatto e del numero dei denti. La dentatura si distingue per il grande sviluppo dei canini, destinati a uccidere la preda, e dei cosiddetti ferini ...
Leggi Tutto
vampiro antropologia Nelle leggende e credenze popolari, creatura demoniaca, che torna a rivivere ogni notte e, uscendo dalla propria tomba, aggredisce persone vive per succhiarne il sangue dal collo attraverso [...] sangue, soprattutto di Mammiferi, anche domestici, che mordono durante il sonno: dopo averne inciso la cute con i denti incisivi aguzzi e taglienti lambiscono il sangue che è mantenuto fluido grazie alle sostanze anticoagulanti contenute nella saliva ...
Leggi Tutto
pidocchi
Giuseppe M. Carpaneto
Ospiti poco graditi
Pidocchi e piattole appartengono all’ordine degli Anopluri, piccoli Insetti atteri (cioè privi di ali), parassiti di tutti i Mammiferi. Legati al proprio [...] né biochimica, né molecolare.
Un metodo antico ma efficace per eliminare i pidocchi dai capelli è il pettine cinese, con denti assai sottili e stretti, che passato molte volte sulla chioma elimina sia gli adulti sia la maggior parte delle uova, dette ...
Leggi Tutto