In odontoiatria, condizione nella quale il rapporto tra le due arcate dentarie in occlusione centrica o nelle escursioni laterali e anteriori non si realizza simultaneamente sulla maggior parte dei denti [...] antagonisti, ma si attua su un unico o pochi elementi dentari. In tale condizione il dente viene sottoposto a forze anomale per intensità o direzione dando origine a una condizione di traumatismo occlusale e di malocclusione. Cause più frequenti di ...
Leggi Tutto
Famiglia di Pesci Attinopterigi Teleostei Acipenseriformi; hanno pelle nuda, talvolta rivestita di piccoli scudi ossei, corpo fusiforme, muso allungato e appiattito (da cui il nome di pesci spatola), denti, [...] che cadono nell’adulto, su ambedue le mascelle degli esemplari giovani; comprende due sole specie viventi: Polyodon spathula (v. fig.), del bacino del Mississippi, e Psephurus gladius, endemico del fiume ...
Leggi Tutto
Genere di Ofidio della famiglia Boidi, con rappresentanti nell'America tropicale e nel Madagascar.
La famiglia dei Boidi comprende i più grandi serpenti viventi. Portano denti su entrambe le mascelle e [...] sulle altre ossa del palato. Non possiedono in nessun caso un vero apparecchio inoculatore del veleno e possono dirsi, in generale, innocui per l'uomo. Hanno coda breve e in parte prensile. Presentano ...
Leggi Tutto
GIMNODONTIDI (dal greco γυμνός "nudo" e ὀδούς "dente")
Geremia D'ERASMO
Decio VINCIGUERRA
Famiglia di Pesci ossei del sottordine dei Plettognati, stabilita da Cuvier; caratterizzati dalla mancanza di [...] denti, sostituiti da piastre ossee le quali ricoprono le mascelle e sono fuse insieme o separate da una sutura mediana formando una specie di becco. Corpo generalmente piuttosto corto, privo di squame, sostituite da spire o da piccole sporgenze ...
Leggi Tutto
rictus
Contrazione spasmodica dei muscoli facciali periorali, per cui la bocca assume un atteggiamento simile al riso: r. tetanico, lo stiramento spastico dell’apertura orale che lascia scoperti i denti [...] e le gengive e fa acquistare al malato un aspetto analogo a quello assunto nel riso sardonico ...
Leggi Tutto
In medicina, nome dato a elementi anatomici sacciformi (s. auricolare, o sacculo) o, più spesso, a formazioni patologiche: s. piorroica, cavità che si forma in corrispondenza del colletto dei denti per [...] l’atrofia delle parti molli gengivali; s. aneurismatica, il segmento di un tronco arterioso dilatato per cause patologiche diverse, che costituisce l’aneurisma. L’aneurisma sacciforme è un particolare ...
Leggi Tutto
In medicina, contrazione spasmodica dei muscoli facciali periorali, per cui la bocca assume un atteggiamento simile al riso. R. tetanico Lo stiramento spastico dell’apertura orale che lascia scoperti i [...] denti e le gengive e fa acquistare al malato un aspetto analogo a quello del riso sardonico. ...
Leggi Tutto
FONZI, Giuseppangelo Lucinto
Luciano Bonuzzi
Nacque a Spoltore nel Teramano il 13 luglio 1768 da Domenico, avvocato. Trascorse la sua infanzia a Orsogna, dove risiedeva la famiglia; qui compì gli studi [...] 765-769; R. Sorrentino. G. F. (1768-1840) e l'invenzione dei "denti minerali", tesi di laurea, univ. di Padova, a.a. 1983-84 (qui si trovano citati due scritti inediti, uno del F. sui denti e uno del Guerini sulla vita del F., conservati presso la ...
Leggi Tutto
Ordine di Pesci ossei comprendente circa 1300 specie riunite in 10 famiglie, diffuse nelle acque dolci dell’America Centrale e Meridionale e dell’Africa. In gran parte carnivori, dai denti ben sviluppati; [...] normalmente è presente una seconda pinna dorsale adiposa; colorazione spesso vistosa. All’interno dell’ordine si osservano grandi differenze morfologiche e comportamentali: alcune specie, per es., sono ...
Leggi Tutto
Scimmia appartenente al genere Papio, che comprende 4 specie, di cui la più nota è Papio cynocephalus. Il b. ha pelame liscio grigio olivastro, muso allungato e bocca provvista di denti forti. Gli arti [...] anteriori sono più lunghi dei posteriori. Vive in branchi e ha vita sociale intensa; è una delle specie più diffuse in gran parte dell'Africa centrale e orientale ...
Leggi Tutto