retrusione
Anomalia di chiusura della bocca, dovuta a posizione arretrata di un’arcata dentale rispetto all’altra, a difetto d’impianto o di direzione dei denti, o a difettoso serramento delle mascelle. [...] Vengono attuate procedure correttive in ambito odontostomatologico ...
Leggi Tutto
In odontoiatria, anomalia di chiusura della bocca, dovuta a posizione arretrata di un’arcata dentale rispetto all’altra, a difetto d’impianto o di direzione dei denti, o a difettoso serramento delle mascelle. ...
Leggi Tutto
Anatomista (Györ 1849 - Vienna 1910), prof. di anatomia a Graz e poi a Vienna; autore di contributi sulla morfologia delle fosse nasali, dello scheletro facciale, dei denti, sui vasi, sul sistema cromaffine, [...] sulle commessure del cervello ...
Leggi Tutto
Gruppo di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi, corrispondente ai Neogasteropodi, con radula sottile e lunga, divisa longitudinalmente in tre sezioni di cui soltanto la centrale è provvista di denti. Comprende [...] molte famiglie, fra cui Buccinidi, Muricidi, Mitridi, Volutidi ...
Leggi Tutto
Coorte di Mammiferi Euteri (placentati) istituita in seguito alle revisioni sistematiche degli anni 1990. Tale raggruppamento si contrappone agli Sdentati (che sono caratterizzati da involuzione dei denti) [...] e comprende gran parte degli ordini di Euteri ...
Leggi Tutto
SIMPLICIDENTATI (lat. scient. Simplicidentata Lilljeborg, 1867; fr. Rongeurs ordinaires; ted. einfachzähnige Nagetiere)
Oscar De Beaux
Sottordine di Roditori (v.) muniti di un solo paio di denti incisivi [...] nella mascella (v. duplicidentati) come nella mandibola. Questi incisivi sono rivestiti di smalto soltanto sulla superficie anteriore. In generale esistono un solo premolare superiore e un solo premolare ...
Leggi Tutto
estrusione
Anomalia di posizione del dente, dovuta a un suo spostamento verticale, che si manifesta con una posizione della corona dentale più alta rispetto al piano occlusale degli altri denti presenti [...] sull’arcata. Può presentarsi a carattere temporaneo e lieve, a seguito di un processo di infiammazione acuta circostante l’apice del dente, o a carattere permanente, quando i denti antagonisti sono assenti o in malposizione. ...
Leggi Tutto
Scaridi Famiglia di Pesci Osteitti Attinopterigi Perciformi dei mari temperati e caldi di tutto il mondo, comunemente noti come pesci pappagallo, per la struttura boccale in cui i denti mascellari sono [...] uniti a formare una sorta di becco; i denti faringei sono invece trasformati in placche per la triturazione del cibo, costituito da alghe, molluschi e crostacei; lunghi fino a 1 m, hanno corpo rivestito di grandi scaglie cicloidi che formano ...
Leggi Tutto
Raggruppamento non più in uso di Pesci Teleostei delle acque dolci di Africa e America, ora generalmente inclusi nei Caracidi. Hanno bocca non protrattile, in genere con denti, spesso una pinna dorsale [...] adiposa ...
Leggi Tutto
PLETODONTI (dal gr. πλῆϑος "abbondanza" e ὀδούς "dente"; lat. scient. Plethodonthinae)
Edoardo Zavattari
Sottofamiglia della famiglia Salamandridae dell'ordine degli Anfibî Urodeli, caratterizzata dalla [...] presenza di denti disposti trasversalmente sui vomero-palatini e sul parasfenoide e dalla mancanza dei polmoni. Esclusiva dell'America, a eccezione d'una sola specie europea, comprende il geotritone (Geotriton Tsch.) o Spelerpes fuscus Bonap., che si ...
Leggi Tutto