Selaci Sottoclasse di pesci Condroitti, sinonimo di Elasmobranchi. Hanno scheletro cartilagineo, talvolta in parte calcificato, pinne sostenute da raggi cornei (ceratotrichi). La bocca è quasi sempre inferiore; [...] copulatori (missopterigio). Ano e orifizi genito-urinari si aprono in una cloaca comune. La pelle è coperta di dentellicutanei (squame placoidi) o, più raramente, nuda. L’intestino è provvisto di una valvola spirale, ripiegatura interna ravvolta a ...
Leggi Tutto
Pesce cartilagineo della classe Condritti, famiglia Sciliorinidi (Galeus melanostomus). Il margine dorsale della pinna codale è provvisto di dentellicutanei. Raggiunge la lunghezza di 90 cm; vive nel [...] Mediterraneo, a poca profondità. Ha carni commestibili, ma poco pregiate ...
Leggi Tutto
dentello1
dentèllo1 s. m. [dim. di dente]. – 1. Piccolo dente o sporgenza al termine o in qualche punto della superficie di alcuni strumenti; rilievo, sporgenza, prodottasi o ricavata, per lo più in serie, al margine di un oggetto: i d. di...
elasmobranchi
s. m. pl. [lat. scient. Elasmobranchia, comp. del gr. ἐλασμός «piastra» e -branchia «-branchi»]. – Sottoclasse di pesci (detti anche euselaci) con scheletro cartilagineo, per lo più provvisto di dentelli cutanei e coda eterocerca;...