dentedènte [Lat. dens dentis "organo masticatorio dei Vertebrati muniti di mascella", per analogia "struttura di dispositivi per mordere materiali, per tagliare e simili"] [FTC] [MCC] Elemento di accoppiamento [...] con altri elementi identici ugualmente spaziati, la dentatura degli ingranaggi detti appunto ingranaggi a d. o a ruote dentate. ◆ [ELT] D. di sega: particolare forma triangolare di una tensione, un'intensità di corrente e, generic., un segnale ...
Leggi Tutto
Anatomia
Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano [...] tra loro attraverso la pupilla e contengono l’umore acqueo.
Fisica
C. acustica Ambiente caratterizzato da particolari proprietà acustiche in cui si effettuano prove su apparecchi acustici o elettroacustici. ...
Leggi Tutto
sega
séga [Der. di segare, dal lat. secare "tagliare"] [ELT] Segnale a dente di s., o a denti di s.: lo stesso che segnale a rampa, in quanto la sua forma ricorda quella dei denti di una sega. ...
Leggi Tutto
Nell’ingranamento di ruote dentate, termine inglese («scheggiatura»), che indica l’effetto di sforzi elastici localizzati che si spostano lungo la superficie del fianco del dente, tali da superare il limite [...] di fatica del materiale. Ciò provoca nel tempo la formazione di piccole cricche, appena sotto la superficie, che determinano il distacco di particelle e schegge del materiale stesso.
Per analogia, il termine ...
Leggi Tutto
Piano inclinato avente lo scopo di superare un determinato dislivello. In elettronica, forma d’onda (o segnale) a r., lo stesso che forma d’onda o segnale a dente di sega (➔ dente).
Nelle costruzioni stradali, [...] la r. può essere un tratto di strada isolato e di lunghezza molto limitata, a forte pendenza (quali le r. che collegano le strade urbane con cortili delle case di abitazione o altri locali posti a livello ...
Leggi Tutto
Anatomia
Si dicono muscoli a. i muscoli che sul medesimo organo esercitano funzione opposta, per es. i flessori delle dita rispetto agli estensori; denti a.: il dente superiore e l’inferiore, contrapposti [...] l’uno all’altro.
Tecnica
In dispositivi meccanici, si definisce azione a. (e, in particolare coppia a.) ogni azione tendente a contrastare e a equilibrare certe particolari azioni meccaniche; per es., ...
Leggi Tutto
Parte del meccanismo di otturazione delle armi portatili a ripetizione semplice o automatica che, in ausilio all’estrattore, provoca l’espulsione dall’arma dei bossoli dopo lo sparo. In genere è costituito [...] da un dente fissato alla culatta, destinato a far assumere al bossolo in uscita dalla camera una rotazione trasversale intorno al gancio dell’estrattore. ...
Leggi Tutto
medicina P. dentinale Cavità utilizzata in odontoiatria per stabilizzare i restauri realizzati su denti molto danneggiati. Si crea con il trapano un p. entro cui è inserito il materiale utilizzato per [...] ricostruire il dente.
Tecnica
P. d’ispezione (o di spia) Manufatto intercalato ogni 20-30 m circa lungo le tubazioni delle fogne o lungo i cunicoli dei servizi urbani (gas, elettricità ecc.), per consentire l’ispezione e la pulizia. Lo stesso ...
Leggi Tutto
Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli saldamente fra loro.
Medicina
Tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina. Analogo al tessuto osseo, è costituito di una [...] , disposta in strati concentrici all’asse maggiore del dente, contenente le cosiddette fibre di Sharpey, e di per il riempimento di cavità (otturazioni) e per fissare sul dente intarsi o capsule.
Tecnica
C. idraulici
Materiali polverulenti che, ...
Leggi Tutto
spegnimento, circuito di In elettronica, circuito con cui si provvede a spegnere determinate oscillazioni; con altro significato, il circuito che nei televisori e negli oscilloscopi costituiti da un CRT [...] serve a interdire la traccia luminosa durante il tratto di ritorno della tensione a dente di sega per la deflessione del pennello elettronico. Spegniscintilla Dispositivi posti in un interruttore per proteggere i contatti principali dagli effetti ...
Leggi Tutto
dente
dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli alimenti, e in alcuni animali anche alla...