capsula /'kapsula/ s. f. [dal lat. capsula, dim. di capsa "cassa"]. - 1. [ciò che serve a ricoprire qualcosa, con funzione protettiva, di forma tondeggiante] ≈ chiusura, copertura, custodia, involucro, [...] , (non com.) cialdino. ‖ pastiglia. b. (med.) [rivestimento metallico o di ceramica, che serve di protezione alla corona di un dente cariato o di sostegno a protesi fisse: c. dentaria] ≈ ‖ otturazione. 3. (arm.) a. [coppa o cilindretto che produce la ...
Leggi Tutto
scotto² /'skɔt:o/ agg. [part. pass. di scuocere]. - [troppo cotto] ≈ passato di cottura. ↑ stracotto. ↔ cotto a puntino, [di pasta e sim.] al dente, [di carne e sim.] al sangue. ↑ crudo. ...
Leggi Tutto
fondente /fon'dɛnte/ [part. pres. di fondere, come traduz. del fr. fondant]. - ■ agg. (gastron.) [di cioccolato che si scioglie facilmente e, in partic., di quello con un'alta percentuale di cacao] ≈ ‖ [...] amaro. ↔ al latte. ‖ dolce. ■ s. m. (gastron.) [per lo più al plur., confetto di zucchero che si scioglie in bocca] ≈ fondant ...
Leggi Tutto
griffa s. f. [dal longob. grif "atto di acchiappare (grīfan)"]. - 1. (region.) [arto animalesco armato di unghioni] ≈ [→ GRANFIA (1)]. 2. (mecc.) a. [elemento metallico usato per la giunzione di organi [...] flessibili in movimento (nastri, cinghie, ecc.)] ≈ dente, gancio, uncino. ⇑ ingranaggio. b. (cinem.) [dispositivo di avanzamento della pellicola, sia nella cinepresa sia nel proiettore] ≈ graffa. ...
Leggi Tutto
crudo agg. [lat. crūdus "non cotto; immaturo; crudele"]. - 1. [non sottoposto o sottoposto solo parzialmente a cottura: questa carne è ancora c.] ↔ cotto. ↑ stracotto, [con riferimento alla pasta] scotto. [...] ↓ [con riferimento alla pasta] al dente. ● Espressioni: fig., fam., farne di cotte e di crude ≈ (fam.) combinarne delle belle, (fam.) farne di tutti i colori. 2. (estens.) a. [che non ha ancora completato il processo di maturazione: frutto c.] ≈ ...
Leggi Tutto
dentiera /den'tjɛra/ s. f. [der. di dente]. - 1. (med.) [in odontoiatria, struttura che sostituisce una intera arcata dentaria] ≈ protesi (dentaria). ‖ dentatura. 2. (mecc.) [asta dentata che, accoppiata [...] a una ruota dentata, trasforma un moto rotatorio in moto traslatorio] ≈ cremagliera. ...
Leggi Tutto
stracotto /stra'kɔt:o/ [part. pass. di stracuocere]. - ■ agg. [di cibo, troppo cotto] ≈ scotto. ↓ cotto. ↔ crudo. ↓ al dente. ■ s. m. (gastron.) [taglio di carne magra di manzo cotto intero, a lungo, in [...] una casseruola ben chiusa, con olio e condimenti vari] ≈ brasato, stufato ...
Leggi Tutto
stuzzicadenti /stuts:ika'dɛnti/ s. m. [comp. di stuzzica(re) e dente]. - 1. [sottile asticella di legno usata per togliere dai denti frammenti di cibo] ≈ stecchino. 2. (fig., fam.) [persona molto magra [...] e alta] ≈ (fam.) acciuga, (fam.) alice, (fam.) chiodo, fuscello, grissino, (non com.) salacca, (fam.) stecchino, (fam.) stecco. ↔ (fam.) balena, (fam.) ciccione, (pop.) trippone ...
Leggi Tutto
Anatomia comparata e umana
Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti.
Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe).
Evoluzione...
La nozione dì dente è stata, secondo la patologia e l'anatomia patologica moderne, superata dal concetto di odontone o unità dentale, espressione parallela a quella di organo dentale. Secondo tale denominazione s'intende, oltre il dente, quel...