MASSACHUSETTS (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
*
Uno dei tredici stati originarî dell'Unione nordamericana, il più popoloso e senza confronto il più importante dei sei che formano la Nuova Inghilterra. [...] 1.457.351; 1900: ab. 2.805.346; 1910: ab. 3.366.410; 1920: ab. 3.852.356; 1930: ab. 4.249.614. La densità della popolazione del Massachusetts tocca oggi (1930) i 198 ab. per kmq., valore più che triplo di quello segnato in complesso dagli stati della ...
Leggi Tutto
Il dislocamento o spostamento di una nave è il peso totale della nave, uguale al peso del volume d'acqua al quale la nave si è sostituita. Se il volume dello scafo espresso in metri cubi è indicato con [...] kg., e D = V se la nave si trova in acqua dolce, cioè di densità uguale a1. Quando dall'acqua di mare la nave passa in acqua dolce, meno densa, aumenta necessariamente l'immersione. Giova ricordare che il tonnellaggio di dislocamento d'una nave è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] deviata ('attenuata'). La parte rimanente ('non attenuata') del fascio attraversa il corpo e colpisce un bersaglio sensibile ai raggi X. Più densa e spessa è la struttura, più alta è la probabilità che la radiazione a raggi X venga attenuata.
In una ...
Leggi Tutto
Sistemi stellari
WWallace L. W. Sargent e Renzo Sancisi
di Wallace L. W. Sargent e Renzo Sancisi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Il sistema della Via Lattea: a) struttura della Galassia; b) rotazione [...] di una certa quantità di idrogeno molecolare, H2, di altre molecole e di radicali come CO, OH, H2CO ecc. nelle nuvole dense e fredde della Galassia, dove si pensa si stiano formando nuove stelle; ma una stima attendibile della massa totale di gas in ...
Leggi Tutto
partoni
Guido Altarelli
Termine introdotto da James Bjorken e Richard Feynman negli anni Sessanta del secolo scorso per designare i campi fondamentali che determinano la fisica delle interazioni forti [...] ) in California proprio alla fine degli anni Sessanta. Nel modello a partoni le sezioni d’urto sono proporzionali alle densità di partoni qi(x) (densità di probabilità di trovare un partone di tipo qi con frazione di impulso compresa tra x e x+dx ...
Leggi Tutto
raffinamento strutturale
Annibale Mottana
Risolvere una struttura cristallina significa determinare il numero e la posizione dei singoli atomi che costituiscono la sostanza in un piccolo volume geometricamente [...] dei raggi X che consentono di tracciare mappe della densità elettronica sui diversi piani della cella elementare, per via (mappe di Patterson) sia diretta, e dalle mappe della densità elettronica si risale agli atomi. Anche risolta, però, la ...
Leggi Tutto
equazioni di Maxwell
Mauro Cappelli
Relazione fondamentale dell’elettromagnetismo classico in grado di rappresentare le proprietà formali dei vettori elettrici e magnetici. La teoria ;dell’elettromagnetismo [...] fra loro i quattro vettori del campo elettromagnetico al variare del tempo, legandoli alle loro sorgenti (densità di carica ϱ e densità di corrente J). I quattro vettori del campo elettromagnetico sono il vettore intensità di campo elettrico E ...
Leggi Tutto
In fisica, viene detto generalmente f. un corpo allo stato liquido o aeriforme; in tale solido manca l’elasticità di forma propria dello stato solido; pertanto, imponendo al f. una variazione di forma [...] si parla di stato f. (in contrapposizione a stato solido).
Le proprietà di un f. dipendono da pressione, temperatura e densità, legate fra loro da una particolare relazione dipendente dalla natura del f. (equazione di stato), dalla sua viscosità e ...
Leggi Tutto
Eruzione esplosiva di magmi altamente viscosi, caratterizzata dalla fuoriuscita ad alta velocità dal condotto vulcanico di un getto di gas frammisto a pomici e ceneri; ne deriva una colonna eruttiva, alta [...] nell’atmosfera diviene una nube convettiva che assume la forma di un pino (pino vulcanico). Con la riduzione di densità della nuvola i materiali eruttati tendono a cadere verso il basso e danno luogo a depositi di caduta, generalmente costituiti ...
Leggi Tutto
Città del Messico (123.597 ab. nel 2005), capitale dello Stato omonimo, situata a 407 m s.l.m. in un’ampia e fertile valle, sul fiume omonimo. Centro commerciale (prodotti agricoli, bestiame), con industrie [...] tessili, alimentari e calzaturiere.
Lo Stato di C., poco esteso (5191 km2) ma abbastanza popolato (567.996 ab. nel 2005, densità 109 ab./km2), si affaccia sul Pacifico. La maggior parte del territorio si estende sulla pianura costiera e al di là di ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...