• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
4305 risultati
Tutti i risultati [4305]
Fisica [837]
Geografia [533]
Storia [339]
Chimica [396]
Geografia umana ed economica [223]
Temi generali [336]
Medicina [258]
Matematica [261]
Biologia [236]
Arti visive [242]

isopicnotico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isopicnotico isopicnòtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e del gr. pyknótes "densità" e quindi "della stessa densità"] [FML] Di linea o superficie luogo di punti nei quali la densità di un corpo o di [...] un sistema materiale ha un medesimo valore, cioè isolinea o isosuperficie della densità. ◆ [MCF] Superficie i.: in un fluido in equilibrio soggetto a forze conservative, superficie luogo dei punti dove la pressione ha un medesimo valore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – MECCANICA DEI FLUIDI

picnometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

picnometro picnòmetro [Comp. di picno- e -metro] [MTR] Strumento per misurare la densità relativa di solidi e liquidi: v. densità, misurazione della: II 103 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

La grande scienza. Cosmologia

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cosmologia Malcolm Longair Cosmologia Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] scaturisce dal fatto che l'attuale rapporto tra fotoni e barioni è Nγ/NB=4×107/(ωB h2), dove ωB è il parametro di densità di barioni e h=H0/100. Se i fotoni non sono né creati né distrutti, questo rapporto è conservato. A temperature di circa 1010 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA

sceveratura

Enciclopedia on line

sceveratura Nella tecnica, operazione di classificazione idraulica basata essenzialmente sulla differenza di densità (classificazione gravimetrica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA

densimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

densimetro densìmetro [Comp. di densi(tà) e -metro] [MTR] Apparecchio per misurare densità di materia assolute o relative. Ne esistono di vari tipi, riconducibili all'una o all'altra delle due categorie [...] della spinta di Archimede; accanto a questi veri e propri strumenti diretti, si usano anche vari metodi di misurazione indiretti (a pesata idrostatica, a flottazione, a radioisotopi, e altri di minore importanza): v. densità, misurazione della. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

energia

Enciclopedia on line

Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] esterno del campo. L’e. intrinseca del campo è distribuita con una densità che vale (nel SI) ED/2, essendo E e D i campo e che viene reso all’atto della distruzione del campo stesso; la sua densità vale (nel SI) HB/2, essendo H e B i moduli del campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – MECCANICA QUANTISTICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO COSTITUZIONALE – DIRITTO PUBBLICO
TAGS: TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA – COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – AUTORITÀ PER L’ENERGIA ELETTRICA E IL GAS – MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – COMUNITÀ EUROPEA DELL’ENERGIA ATOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su energia (13)
Mostra Tutti

quadricorrente

Enciclopedia on line

In fisica, quadrivettore che ha come componenti spaziali le tre componenti di una densità di corrente e come componente temporale la corrispondente densità di carica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA
TAGS: QUADRIVETTORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quadricorrente (1)
Mostra Tutti

insieme denso rispetto a un ordinamento

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme denso rispetto a un ordinamento insieme denso rispetto a un ordinamento → densità. ... Leggi Tutto

insieme denso in uno spazio topologico

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme denso in uno spazio topologico insieme denso in uno spazio topologico → densità. ... Leggi Tutto

insieme denso in uno spazio metrico

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme denso in uno spazio metrico insieme denso in uno spazio metrico → densità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 431
Vocabolario
densità
densita densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
densare
densare v. tr. [dal lat. densare] (io dènso, ecc.), ant. – Condensare, fare denso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali