Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] dei getti di calcestruzzo e della eventuale presenza, densità e ripartizione in essi delle armature metalliche. Recenti studî viscose sono tanto minori quanto maggiore è l'umidità relativa ambiente, e sono minime per stagionatura in acqua.
...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] Al censimento del 1991 la regione contava 115.938 ab., con una densità di 36 ab./km2. Lo spopolamento delle zone più alte si è area. Alla scoperta si è accompagnata la relativa sistemazione museografica degli affreschi del sottotetto della navata ...
Leggi Tutto
VILNA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
*
Città della Polonia nord-orientale (in polacco Wilno, in lituano Wilnius: Vilna è forma dovuta a influenza russa), della quale è il centro più notevole [...] dei Russi hanno contribuito a dare a Vilna, malgrado la relativa ricchezza dei suoi monumenti d'interesse artistico, aspetto più d' -russi in quelli occidentali (Wiłejka, Mołodeczno, Wołożyn).
La densità della popolazione (44 ab. per kmq.) è la più ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] chiuso riservato agli alloggi del castello. A causa della relativa mancanza di spazio di alcuni c., la cappella era pianta pentagonale del c. di Caracuel (Ruibal, 1983).La scarsa densità, e a volte l'assenza, di tracce di costruzioni all'interno ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] che miri a equilibrare zone a diversi indici di densità, di reddito e di urbanizzazione. Infatti, ogni connessi alle piene e alle magre dei corsi d'acqua e quelli relativi all'inquinamento; 2) rendere disponibili, in luoghi e tempi predeterminati e ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] viene innestata la teologia del battesimo e della Chiesa, con grande densità espressiva: la passione di Cristo segna anche la strada per i suoi (Carm., XIX, 11; PL, LXI, col. 538) relativa a una c. a tau recante alle estremità "geminos transverso ...
Leggi Tutto
BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] illustrazione, il più vicina possibile al passo relativo. Esemplare è il caso della nascita di Caino settecentocinquanta miniature comprende ben quattro Deposizioni. Tale densità illustrativa era tuttavia possibile solo in manoscritti contenenti ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] poco abitate, ai limiti delle mura della città; la loro localizzazione funge da indicatore per la conoscenza della relativadensità di popolazione nelle varie aree al tempo della loro fondazione.Erano ca. centodieci le chiese parrocchiali di L. in ...
Leggi Tutto
CASA
F. Cresti
Il termine c. deriva dal lat. casa, propriamente 'c. rustica', che appare attestato nei documenti medievali solo a partire dal sec. 12° - la significativa variante accasamenta è spesso [...] dei tracciati stradali, l'innalzarsi della densità abitativa e il definirsi di aspetti funzionali quell'epoca l'esistenza di c. a quattro piani anche in località relativamente minori quali Arsinoe in Egitto (Luckhard, 1914, p. 39). Gli ...
Leggi Tutto
LIMOGES
D. Thurre
(lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, [...] sviluppatosi integrando i sobborghi a minore densità insediativa che separavano i due agglomerati Quattrocento con gli smalti dipinti. Assai vasta è la bibliografia relativa a tale produzione, dal momento che i numerosi oggetti conservati ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...