Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] il volume totale Vi di un cilindro e il volume V2 della relativa camera di scoppio, e che dovrebbe essere il più elevato possibile, inoltre, poiché i carburanti oggi in commercio hanno densità piuttosto elevate e bassi gradi di evaporabilità, quasi ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] , 6) e nelle Galápagos (0,05 ab.). La notevole densità della provincia del Guayas (11) è dovuta essenzialmente alla presenza in parte compensate dalla fertilità del suolo e dalla relativa facilità delle comunicazioni, e quindi dei traffici. Questo ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] da una spiccata disseminazione dei centri rurali. Anche nelle regioni a più forte densità di popolazione rurale si hanno tuttavia agglomeramenti urbani relativamente poco popolosi: Hanoï (130.000 abitanti), capitale del Tonchino, Pnom-Penh, capitale ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] la parte NO. dello stato bavarese, non è molto popolata: la densità supera di poco la media lungo il Meno e in altre parti Baviera non può disporre, non le rimangono che quantita relativamente piccole che si possono estrarre nell'Alto Palatinato e ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] inferiore a quella del Piemonte (3.324.000 ab. nel 1935), con una densità di neppure 4 ab. per kmq.
Il Venezuela è compreso tra 12° politica del paese, permisero un aumento di popolazione relativamente forte: nel 1854 sembra che gli abitanti fossero ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] tempestivamente e di sorpresa, di qualità e densità convenienti, secondo il concetto generale delle operazioni 5 del volume totale e infine che la pressione di bocca sia relativamente bassa (dell'ordine di 600÷650 kg/cm2). Tutto ciò comporta ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] nel Szuch'uan. Ben popolato è anche il delta del Fiume Azzurro (con densità da 300 a 550 ab.) e il suo bacino centrale; meno ben popolata , secondo le risultanze del censimento del 1953 e stime relative alla fine del 1957, è la seguente:
Seguono 26 ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] può accadere che, nonostante l'impiego di fanghi di elevata densità, non si riesca a vincere la pressione dei fluidi contenuti . In L sono indicate due tubazioni laterali con relative saracinesche, utilizzate per introdurre fango quando mancano le ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] quale sono raccolte le edizioni dantesche e tutte le pubblicazioni relative a Dante e alla sua opera.
Ravenna ha anche un è anche la meno popolata (272.500 ab. nel 1931). Per densità essa invece viene quarta dopo Bologna, Modena e Reggio: 146,5 ab ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] anche per il ricorrere di formule urbanistiche a bassa densità (la 'villettizzazione', elettiva del Nord-Est).
Intensi nel primo decennio del nuovo secolo la perdita di peso relativo dell'agricoltura e dell'industria manifatturiera: secondo i conti ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...