SELEZIONE
Saverio Forestiero
(XXXI, p. 321)
Selezione naturale. - Uno dei pilastri dello studio moderno dei viventi è costituito dall'assunto secondo il quale tutti gli adattamenti di un organismo al [...] di questo tipo è quella dipendente da frequenza (o densità-dipendente), in cui i fenotipi più comuni sono svantaggiati W(X) indica la sua fitness assoluta e w(X) indica quella relativa, allora la fitness relativa vale:
w(X)=W(X)/W, dove W=[Σf(X)W(X ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] fisico-chimiche (la temperatura assoluta, la natura e la densità delle varie specie di molecole sia neutre sia ionizzate dei tra 13 e 50 km di quota, con una percentuale massima relativamente all'aria dell'ordine di 8 miliardesimi a quote intorno a ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] popoloso stato africano e quello con uno dei maggiori incrementi; la densità media è elevata (86 ab. per km2), e negli stato africano numericamente più ricco di città, anche se la relativa percentuale di popolazione urbana non era alta (23%). Con ...
Leggi Tutto
Legno
Massimiliano Barletta
Storicamente, l'ampia disponibilità e le proprietà caratteristiche di questa materia prima ne hanno fatto il materiale naturale per eccellenza in numerose attività umane [...] del 90% da cellulosa, lignina ed emicellulosa contenuti in una struttura cellulare. La quantità relativa dei costituenti determina le caratteristiche del l., quali la densità, la rigidezza e la durezza e, pertanto, le possibili applicazioni. Il l. è ...
Leggi Tutto
PILE A COMBUSTIBILE
Cesare Biondi
Marcello Giomini
. Una p. a c., detta anche "pila a combustione" (ingl. fuel cell), è una p. elettrica ad azione chimica (v. pila, XXVII, p. 271) nella quale l'energia [...] vedere dalla tabella seguente, che riporta i dati termodinamici relativi ad alcune reazioni di combustione, alla temperatura di ΔΗ.
Per es., una p. H2−O2, che operi a 300 °K erogando una densità di corrente di 50 mA/cm2, fornisce una d.d.p. di 0,85 V ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA
Gilberto Bernardini
. Introduzione. - Nell'Enciclopedia italiana vi sono quattro articoli che espongono la vastità delle conoscenze già acquisite sugli atomi prima del 1940. Nel primo [...] così la probabilità per unità di volume, si chiama "densità di probabilità".
Corrispondentemente Ψ esprime il fatto che la uno stato a simmetria sferica simile a quella della fig. A relativa all'idrogeno con n = 4. Per la loro simmetria questi ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] settentrionali del Norrbotten, del Västerbotten e dello Jamtland la densità demografica oscilla fra i 3 e i 5 ab./km ferro della Lapponia (13 milioni di t nel 1996) e per la relativa abbondanza di risorse in rame (sempre in Lapponia, 71.700 t), ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] tenore in sostanze tanniche e a non elevata densità basale, vengono largamente coltivati in quei paesi ( con un incremento medio annuo del 2,8%; questo valore relativamente basso è giustificato dal periodo recessivo collegato alla crisi petrolifera, ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34; App. II, 11, p. 255; III, 11, p. 23)
Luigi Cardi
Francesco Cataluccio
Sandro Filippo Bondì
Il 21 novembre 1964 M., già colonia britannica, diveniva stato indipendente nell'ambito [...] in cui è amministrativamente ripartito il paese, quella più densamente popolata è il Porto interno con oltre 8100 ab. tra il 3800 e il 2450 a.C. circa. Scoperte sporadiche relative alle fasi preistoriche maltesi si sono avute a Luqa nel 1960, ...
Leggi Tutto
MICROONDE (App. III, 11, p. 105)
Luigi Millanta
L'uso di apparati a m. si è grandemente esteso nell'ultimo quindicennio. Sono stati grandemente perfezionati dispositivi già noti e sono stati realizzati [...] particolarmente piccoli, in virtù della sua elevata costante dielettrica relativa εr (pari a 9,6): infatti, le dimensioni ). Onde millimetriche vengono usate per l'esame di plasmi ad alta densità elettronica, per es., per i gas di scarico di motori a ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...