STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] , presso a poco, alla grandezza assoluta M = − 1. Inoltre l'osservazione mostra che le stelle del primo gruppo sono relativamente piccole e dense (ad es. il Sole), onde il nome di nane dato loro da E. Hertzsprung; invece le stelle del secondo gruppo ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] cerebrale. Quanto al sesso, esiste un minimo aumento del rischio relativo per gli uomini, quantificabile in un valore di 1,25 GABAergico alla base dell'EE possa dipendere da un'aumentata densità, nel s.n., degli specifici recettori cellulari per il ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] di essi e quindi la prestazione attesa.
Tutte le informazioni relative a queste azioni sono in generale descritte in un 'manuale alla sua uscita una d.d.p. proporzionale alla densità di carica superficiale e quindi, in definitiva, all'intensità ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] moltiplicata per un coefficiente che dipende dal tipo e dalle dimensioni relative di essa. Così per il caso di brusco allargamento di è l'accelerazione di gravità ed è
dove ρ, ε sono densità e modulo di compressibilità cubica dell'acqua, d, e, E ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] al minuto) imprimono all'aria, malgrado la sua piccola densità, una notevole forza viva che si trasforma poi in di uno dei suoi preposti. Il capo VI contiene una disposizione relativa ai trasporti combinati. Il capo VII reca, infine, le disposizioni ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] Lombardia, tra le regioni italiane per popolazione, e il primo per densità (427 ab. per km2), mentre il reddito per abitante è registrato nel primario e nel secondario.
L'esame dei dati relativi ai due ultimi censimenti pone in luce un moderato esodo ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] di galleggianti, di impianti propulsori e di installazioni dense e pesanti sono in generale costituite da elementi strutturali ad una maggior sicurezza, che del resto si era rivelata relativa anche a quote e a velocità maggiori. Si andarono così ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] la città, il suburbio e l'altipiano anche nei riguardi della densità demografica. Accanto a un valore medio di 2595 ab. per esse furono riunite mediante una grande navata di mezzo con relativa abside e nuova facciata adorna di un magnifico rosone. ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] , dove si stendono tutti i dipartimenti che hanno una popolazione relativa superiore a quella media dell'intera repubblica: quelli di Montevideo (737 ab. per kmq.; questa densità eccezionale è data dalla presenza della capitale, che accoglie da ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] leggi stabilite, in modo che a ogni posizione relativa di tali sistemi corrisponde una lunghezza focale complessiva campo di disturbo specialmente nelle basse intensità.
Nei sistemi a densità costante (R. C. A. Photophone, International-Acoustic, ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...