IONOSFERA
Stelio SILLENI
. Mentre l'azione delle radiazioni provenienti dall'esterno provoca, in tutta l'atmosfera, la separazione di ioni positivi, ioni negativi ed elettroni liberi, la regione dell'alta [...] non viene più rinviata. Questo ultimo valore è la frequenza critica relativa allo strato considerato. La frequenza critica cresce con la radice quadrata della densità di ionizzazione, di cui essa costituisce finora l'unica possibilità di misura ...
Leggi Tutto
(V, p. 216; App. I, p. 181; II, I, p. 299; III, I, p. 166; IV, I, p. 186)
Nel corso degli anni Ottanta si è avu to per l'Oceano A. come per gli altri mari un intenso sviluppo del le conoscenze. Questo [...] sempre il più appetibile e importante per la sua relativa vicinanza alle più grandi concentrazioni industriali del pianeta; per uno dei più tipici elementi di conflittualità, l'alta densità insulare, è praticamente inesistente in A., ove le poche ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] di qualche provincia è così tenue che maggiore è stato quello assoluto e relativo del territorio di La Pampa che nel 1869 era ancora occupato dagl'Indiani.
La densità della popolazione è molto scarsa, perché non arriva ancora a quattro abitanti per ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] , di eṭ-Tōr sul Mar Rosso per i quali si rimanda alle voci relative; così si dica per quanto si riferisce alla grande via del commercio mondiale i 9/10 della totale estensione per i quali la densità si ridurrebbe a meno di un abitante per ogni 2 kmq ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] dura che 16 giorni di più. Invece il Bacino della Transilvania è relativamente freddo per altitudini che s'aggirano fra i 300 m. e i centrale e occidentale, ma è peraltro al disopra delle densità medie che si riscontrano nell'Europa orientale, con ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] che s'è presentata in tale studio è stata quella relativa alla scelta della lunghezza d'onda. S'era pensato di di rotazione, l la lunghezza dello strato attivo esaminato e d la densità della sostanza. Il potere rotatorio molecolare è il prodotto [a]D ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] chilogrammetri nulla aggiunge alla descrizione delle condizioni diverse della densità di esso e dei modi con cui viene tempo dalla legge sindacale 3 aprile 1926, n. 5639, e dalle relative norme di attuazione emanate con r. decr. 1° luglio 1926, n ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] 3081 kmq. e per le quali v. alle voci relative), costituisce la settima parte della Penisola Iberica ed è per ): qui si trova il Juniperus nana e il Nardus stricta in ciuffi densi e compatti, al nord vi sono formazioni di Ericacee sostituite al sud da ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] da P. Rescigno, e che reca nel tema una densità di domande e di richiami del tutto ignoti nel primo albeggiare diritto straniero per fare comparazione: l'esame di un ordinamento costituzionale relativo a un paese diverso da quello in cui si situa l' ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] 18°,3, 15°,2 in agosto e 210,5 in febbraio) e relativamente basse (anomalia negativa dovuta all'influenza della fredda corrente del Perù, in cui si divide lo stato, 13 hanno una densità superiore alla media dell'intero paese, con un massimo ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...