Nella tecnica delle costruzioni, p. di una struttura di fondazione e in particolare p. di un palo o di una palificata di fondazione è il massimo valore del carico (peso delle strutture sovrastanti) che [...] lungo l’asse z della terna vento per cui il velivolo si sostiene in volo, proporzionale a densità dell’aria, quadrato della velocità relativa dell’aria rispetto all’aereo e superficie di riferimento (superficie alare) secondo il coefficiente di p ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] è graduale e l'autunno e la primavera hanno durata relativamente lunga. L'umidità eccessiva è una caratteristica del clima del maggiori quindi le possibilità di lavoro, la popolazione è assai più densa che non sui monti, dove l'attività umana è, per ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] si sono infatti ripetuti più volte e ai relativi incrementi di prezzo hanno fatto regolarmente seguito dei, contribuiscano all'effetto serra. Inoltre, è caratterizzato dalla più elevata densità di e. per unità di massa (il suo potere calorifico ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] .721.446 ab. del 1961 ai 13.814.495 del 1977 (stima). La densità media, che è di oltre 400 ab./km2, rimane sempre la più alta dei che, salendo da 43 a 53 seggi, ottenne la maggioranza relativa (i cristiano-democratici salirono solo da 48 a 49 seggi, ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] una stima ONU, erano saliti a 18.520.000. La densità media rimane bassissima (poco più di 2 ab./km²), ma si . Pur presentando un grado di apertura nel complesso ancora relativamente basso rispetto a quello di altre economie industrializzate, in ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] d'aria, e che si dice umidità assoluta. Poiché la densità del vapore è 0.622 di quella dell'aria alla stessa , che, espresso in centesimi, e/E 100, è detto umidità relativa, fra la tensione attuale e la tensione massima alla stessa temperatura. ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] solo se si assume valido il principio di Hardy-Weinberg relativamente al locus in esame.
Classicamente le frequenze di due alleli da quella media del DNA. Così in un gradiente di densità nell'ultracentrifuga, si può separare questo DNA e ottenere i ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] e dell'abitato rurale, non del tutto cancellati delle invasioni del 275 d.C.
Ancora confusa è la problematica relativa a queste immigrazioni germaniche di laeti, gentiles e di altri foederati; particolarmente significativi sono gli scavi fatti nella ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si sono straordinariamente diffuse calcolatrici elettroniche di piccolissime dimensioni e di grandi prestazioni, le cosiddette calcolatrici tascabili o da tavolo. Queste macchine, la [...] (anche perché talora usano tecnologie che dànno una minore densità di componenti) e costi dell'ordine dei milioni di lire flusso e seguono lo schema V := E, dove V è una variabile relativa a una certa struttura di dati ed E è un'espressione formata ...
Leggi Tutto
SUONO
Silvio Santoboni
(XXXII, p. 995; App. III, II, p. 872; IV, III, p. 545)
Registrazione e riproduzione dei suoni. - Tecniche digitali. -I sistemi analogici basano il loro funzionamento sull'analogia [...] numerico viene modulato in forma appropriata per avere le massime prestazioni di densità d'immagazzinamento dati con buoni valori di rapporto segnale/rumore relativo al singolo bit registrato, eliminando la presenza di componenti continue. Per la ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...