Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] sono rari. Anzi, più una città è importante, meno probabilità ci sono di poterla classificare senza riserve sotto una sola voce.
Città-mercato si realizza più facilmente in un paese ad alta densitàdi popolazione.
L'immagine della città media è essa ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] circa 55 mila miliardi di abitanti, pari a una densitàdi un abitante per ogni 2,5 m2 di superficie terrestre. L' incremento, p(a) alla probabilitàdi sopravvivenza dalla nascita all'età a e m(a) alla probabilitàdi partorire una femmina all'età ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] a una regione descritta da una distribuzione diprobabilità. Si tratta quindi di una descrizione non puntuale, ma paesaggistica. del 28,6% la densitàdi ab/km²; il minor numero di abitanti è dovuto al distacco del territorio di Lodi. Tutto ciò indica ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] densitàdi un insediamento, mentre centralizzazione è usato in riferimento all'aumento di attività amministrative e di coordinamento di sottosviluppati. Questa distinzione dei processi di urbanizzazione rimane probabilmente la più significativa. La ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] una stessa popolazione individui che non hanno alcuna probabilitàdi incontrarsi, unirsi e riprodursi. Le definizioni , facilmente irrigabili, sono quelle con maggiore densitàdi popolazione e che la densità diminuisce nelle aree via via meno adatte ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] frammentate di cui si vogliono conoscere le dinamiche e le probabilitàdi estinzione o di ricolonizzazione di popolazioni quello delle oasi del deserto che hanno una maggiore densitàdi palme rispetto al deserto circostante.
l paesaggi culturali sono ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua [...] della popolazione. L’area panjabi risulta anche quella con la maggiore densitàdi popolazione, altro dato, quest’ultimo, che è molto disomogeneo Tanto il rischio di un collasso istituzionale, quanto la probabilitàdi una deriva fondamentalista della ...
Leggi Tutto
Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Durante gli ultimi trent'anni una serie di rivoluzioni scientifiche ha cambiato significativamente la comprensione della circolazione negli oceani, nonché il tipo [...] quale fu coperta densamente, con insiemi di ormeggi, di correntometri e stazioni diprobabilità, bassa e alta, dalla media. Le curve blu tratteggiate forniscono gli stessi aumenti ma in presenza di un protocollo che stabilizza la concentrazione di ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] Monteneve (2355 m.) probabilmente il più elevato villaggio di tutta la regione alpina, che noverava 139 ab. nel 1931, è ora abbandonato. La popolazione si raccoglie per contro nelle maggiori vallate: la carta della densità mette di per sé stessa in ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] elevato dinamismo e la migrazione lessepsiana proseguirà probabilmente fino a modificare completamente il popolamento del L'apporto di quantità di mangime sufficienti a sostenere le elevate densitàdi allevamento è certamente causa di problematiche ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...