Cauchy Augustin-Louis
Cauchy ⟨koshì⟩ Augustin-Louis (Parigi 1789 - Sceaux, Seine, 1857) Ingegnere, poi (1815) prof. nella Ècole Polytechnique, alla Sorbona e al Collège de France; non accettando il [...] .: v. gravitazionale, dinamica del campo: III 85 a. ◆ Distribuzione di C.: la distribuzione diprobabilitàdidensità p(x;l,m)=(1/p)l/[l2+(x-m)2], con -∞<x<+∞; è la densitàdiprobabilità della variabile x=m+(y/z), con y e z variabili gaussiane ...
Leggi Tutto
equazione di Boltzmann
Anna Vulpiani
Descrive l’evoluzione temporale della densitàdiprobabilità P(r,v,t) di trovare una molecola nella posizione r con velocità v al tempo t, in un sistema di N molecole [...] collisioni binarie sono importanti, e questo è vero nel limite di forte diluizione; (b) vale l’ipotesi di caos molecolare: si assume cioè che la densitàdiprobabilità congiunta P2(r,v1,v2,t) di avere due particelle intorno a r con velocità v1 e v2 ...
Leggi Tutto
Rayleigh John William Strutt, Lord
Rayleigh 〈rèili〉 John William Strutt, Lord [STF] (Langford Grove 1842 - Witham 1919) Prof. di fisica sperimentale nell'univ. di Cambridge (1879), poi prof. di filosofia [...] onde; inoltre, al disco è solidale uno smorzatore a liquido, che ne regolarizza la rotazione. ◆ [PRB] Distribuzione di R.: distribuzione caratterizzata dalla funzione densitàdiprobabilità (con parametro a>0) f(x)=a-2xexp (-a2x-2/2), per x≥0 e f ...
Leggi Tutto
equazione di Schrödinger
Francesco Calogero
Equazione fondamentale della meccanica quantistica non relativistica. Nel semplice caso di una sola particella in presenza, nello spazio tridimensionale, [...] Ψ(r,t) caratterizza il comportamento della particella in questione, in quanto il suo modulo quadrato, rappresenta la densitàdiprobabilità che tale particella si trovi nel punto r al tempo t. Ciò naturalmente richiede che tale funzione soddisfi la ...
Leggi Tutto
popolazione
popolazióne [Der. del lat. populatio -onis, da populus "popolo"] [LSF] Insieme di enti aventi elementi in comune che li qualificano in un determinato modo; per es., costituiscono una p. gli [...] ; è un concetto che ha particolare rilevanza dal punto di vista statistico. ◆ [PRB] P. a densitàdiprobabilità esponenziale: v. simulazione: V225 d. ◆ [BFS] P. biologica: insieme di individui di una determinata specie che occupa un'area geografica ...
Leggi Tutto
distribuzione di Maxwell-Boltzmann
Angelo Vulpiani
Valida per un sistema di particelle classiche in equilibrio termodinamico a temperatura T, esprime la probabilità p(v)dv di trovare una qualunque delle [...] massa m con valori compresi tra v e v+dv, e risulta
[1]
Ciò equivale a dire che la densitàdiprobabilità congiunta P(v) per il vettore v=(vx,vy,vz) è una gaussiana in cui ogni componente è indipendente dalle altre, con media nulla e varianza pari ...
Leggi Tutto
agraria R. delle stoppie Lavoro di apprestamento del suolo per l’impianto di una coltura a successione di altra che lasci stoppie (per es. cereali). Appena terminato il raccolto, si lavora il terreno con [...] della ergodicità, quando le densitàdiprobabilità degli stati microscopici di un sistema, con numero infinito di gradi di libertà, e con esse i suoi stati di equilibrio termodinamico, non riflettono le proprietà di invarianza della hamiltoniana che ...
Leggi Tutto
In fisica, si dice di guida d’onda o fibra ottica in cui è possibile la propagazione di un solo modo. Si contrappone a multimodale (➔ fibra). In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una [...] funzione didensitàdiprobabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni didensità zeromodali, bimodali, plurimodali). ...
Leggi Tutto
STATO LIQUIDO, Fisica dello
Francesco Paolo Ricci
Comunemente si definisce s. l. quello stato di aggregazione della materia che presenta volume definito ma che non ha forma propria o in termini più [...] della struttura cristallina. Ciò è reso evidente dall'analisi della funzione radiale di distribuzione g(r) che rappresenta la densitàdiprobabilità per unità di volume di trovare una molecola a distanza r da una qualsiasi molecola scelta come ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] grandi dimensioni la cui soluzione sia esprimibile in termini di funzioni didensitàdiprobabilità.
Il primo esempio di nuclei galattici attivi. L'astronomo Carl Seyfert annuncia la scoperta di galassie a spirale con un nucleo assai luminoso in cui ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...