MANZOLI (Manzolli), Pier Angelo (Marcello Palingenio Stellato)
Margherita Palumbo
Si ignorano il luogo e la data di nascita, avvenuta presumibilmente tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo; più [...] prima a essere corredata di un copioso indice che facilita la lettura di un'opera di cui si è colta la densità e la complessità, e nel circolo di Th. Digges, che in diverse opere lo cita con ammirazione.
È con ogni probabilità durante il soggiorno ...
Leggi Tutto
ENRICO da Colonia
Anna Modigliani
Proveniente da Dalen, vicino Colonia, e noto anche come Enrico Dalen da Colonia o "maestro Righo di Colonia", figlio di Ermanno, fu tra i " tipografi erranti" di origine [...] ), uscite a Bologna il 12 nov. 1482. L'attività modenese di E. cessò definitivamente con il gennaio del 1483: l'edizione di Paolo di Castro non fu probabilmente un successo dal punto di vista delle vendite e il tipografo rientrò a Bologna, dove il ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...