L'Ottocento: chimica. Atomi, tipi e radicali
Colin A. Russell
Atomi, tipi e radicali
Scoprire di che cosa sono fatti gli oggetti che ci circondano è la capacità fondamentale di un chimico. Tale tendenza [...] una serie didensitàdi vapore di differenti sostanze. Dal momento che queste rappresentano la densitàdi un gas di alcuna connessione materiale tra gli elementi di un composto: con ogni probabilità, i legami che realmente tengono uniti gli atomi di ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie
Giorgio Benedek
Paolo Milani
Il termine nanotecnologia indica un approccio multidisciplinare alla realizzazione di materiali, dispositivi e sistemi nei quali almeno una delle tre dimensioni [...] nanocircuiti autoassemblati e vi sono prospettive per la realizzazione di switch con singole molecole organiche e di memorie non volatili con una densitàdi bit maggiore di 1 milione di volte rispetto alle attuali DRAM (Dynamic random access memory ...
Leggi Tutto
Crescita di superfici
Andrea C. Levi
In generale, le scienze tendono a spostare i loro interessi sempre più verso i fenomeni evolutivi. Probabilmente la maggior parte di esse studia dapprima i fenomeni [...] a una di esse (superficie vicinale) ha la struttura di una scalinata con una ben definita densitàdi gradini (nel poter diffondere). Queste probabilità sono poi introdotte come input in una più vasta simulazione Monte Carlo di crescita. Fra i ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] al fatto che nelle nanostrutture la densitàdi stati è fortemente modificata. Questi laser probabilitàdi emissione radiativa e riduce quella dei fenomeni competitivi di ricombinazione non radiativa. L'effetto netto è un'emissione di molti ordini di ...
Leggi Tutto
gas
gas (ant. gaz) [Voce foggiata intorno al 1600 dal chimico J.B. van Helmont con il signif. di "vapore sottile", dal gr. cháos "massa senza forma", che già Paracelso aveva usato con senso sim.] [FML] [...] segni ed elettroni liberi; se il g. è completamente ionizzato, con densitàdi carica elettrica nulla, e in equilibrio, costituisce un plasma. ◆ cioè dotate di energia cinetica nulla), ma distribuite con una distribuzione diprobabilità microcanonica, ...
Leggi Tutto
Debye Peter Joseph
Debye ⟨dëbèië⟩ Peter Joseph (→ Debije, Petrus Josephus Wilhelmus) [STF] (Maastricht 1884 - Ithaca, New York, 1966) Prof. di fisica teorica nelle univ. di Monaco, Zurigo, Utrecht e [...] un potenziale elettrico j(r) incognito e allora con i metodi della meccanica statistica classica si può calcolare la densitàdi carica in r poiché la probabilitàdi trovare una carica ±q è proporzionale a exp[-(±q)bj(r)], con b=(kBT)-1 e kB costante ...
Leggi Tutto
stato
stato [Der. del lat. status -us "posizione stabile", da stare "stare fermo"] [LSF] Modo di essere, condizione nella quale si trova una sostanza, un corpo, un sistema: s. di quiete o di moto, s. [...] [PRB] S. legato di valenza: v. probabilità quantistica: IV 597 a. ◆ [CHF] S. libero: quello di un elemento non combinato di s. stazionario: v. cinetica chimica: I 604 b. ◆ [TRM] Cambiamento di s.: lo stesso che transizione di fase. ◆ [FSD] Densitàdi ...
Leggi Tutto
sovratensione chimica In elettrochimica, la differenza tra il potenziale posseduto da un elettrodo in determinate condizioni operative (in particolare per un dato valore della densitàdi corrente che lo [...] per es., la differenza di potenziale da applicare per condurre un’elettrolisi a un certo valore didensitàdi corrente è data dalla riducendo fortemente le probabilitàdi scariche sui conduttori mediante l’installazione di funi di guardia, e con ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] di adeguata suddivisione.
Tali applicazioni recano delicati problemi per il ricupero delle polveri, ma ne è probabile la densitàdi corrente.
Negl'impianti classici le densitàdi corrente vanno da 200 a 300 amp. mq.; si hanno, attualmente, densità ...
Leggi Tutto
URANIO (XXXIV, p. 764)
Giuseppe DE GREGORIO
La scoperta della fissione nucleare unitamente alla messa a punto di sistemi di controllo della reazione a catena ha determinato quella che è stata definita [...] -Bi, U-C, U-Cu, U-Pb, U-Sn, U-Zn, e con tutta probabilità U-B, U-O, U-P (interessanti i composti intermetallici dell'u. col bismuto UBi, . Da qui il vantaggio di ricorrere a fasi disperse con alta densitàdi uranio.
Con particolare riferimento ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...