La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] , in nessun punto denso (nowhere dense), il cui complementare ha di limiti proiettivi di misure diprobabilità e un celebre criterio di compattezza (per la topologia della convergenza stretta di misure) fondato sulla nozione di famiglia 'tesa' di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] seguito al trattamento con terapia genica, probabilmente a causa di una forte reazione immunitaria causata dall' attendibilmente intorno a una precisa stella. La scoperta di una così alta densitàdi astri in una regione tanto piccola ha grande ...
Leggi Tutto
Legame chimico
EEolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
di Eolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
SOMMARIO: 1. Problemi della teoria del legame chimico. □ 2. Impostazione quanto-meccanica del problema [...] Pauli, secondo il quale è nulla la probabilitàdi trovare contemporaneamente due elettroni con lo stesso spin in uno stesso punto dello spazio. L'azzerarsi della matrice densità del secondo ordine nel punto r1=r2 per due particelle dello stesso spin ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] di estensione, la probabilitàdi esistenza di un giacimento petrolifero. I metodi di esplorazione si fondano sull'impiego di convenienti solo se nei punti terminali vi è una densitàdi consumi sufficientemente elevata. I vari prodotti sono pompati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] particella (in questo caso un elettrone) ha una certa probabilitàdi attraversare una regione classicamente 'proibita' (che qui è in un nanotubo a parete multipla corrisponde a una densitàdi corrente maggiore di 108 A/cm2. Se il nanotubo fosse un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] . La crescita dell'entropia era considerata una probabilità statistica, così grande nei sistemi con molte densitàdi vapore dipendevano dalla validità dell'affermazione di Amedeo Avogadro che volumi uguali di gas contenevano un numero uguale di ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] che in laboratorio. Sono per lo più localizzate in nubi densedi dimensioni e massa variabili e, nella Via Lattea, soprattutto negli luce stellare, e lo stato in cui è più probabile trovarle è quello di ione positivo, a meno che la molecola neutra ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] densitàdi carica elettrica; per il caso dell'atomo di idrogeno ψψ*dV (dove ψ* è il complesso coniugato di ψ e dV un elemento di nel senso che poteva soltanto predire la probabilità dei risultati di un esperimento. Si sarebbe potuto sperare che ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] probabilitàdi una riproduzione non corretta;
Di: costante di velocità per la decomposizione della specie i;
Wij: coefficiente di mutazione, indicante la probabilitàdi topografia di questo paesaggio di fitrless, espressa in termini didensitàdi ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] e densità del plasma pari a circa 1/3 dei valori richiesti per arrivare alla ignizione, cioè alla reazione che si autosostiene. Per quanto riguarda le future possibilità di trarre energia dalla fusione si può affermare che le probabilità che ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...