uniforme
unifórme [agg. Der. del lat. uniformis "che ha una medesima forma, che è costantemente uguale", comp. di uni- e formis "-forme"] [ALG] [ANM] In matematica, di ente che si presenta con le stesse [...] Continuità u.: → continuo: Funzione continua. ◆ [PRB] Distribuzione u.: è la distribuzione diprobabilità con densitàdiprobabilità costante su tutto il suo insieme di variabilità. ◆ [ANM] Funzione u.: lo stesso che funzione univoca, cioè che assume ...
Leggi Tutto
teorema di Hellmann-Feynman
Mauro Cappelli
Risultato che descrive la relazione tra un operatore autoaggiunto T(λ) (assunto dipendente da un parametro λ) su uno spazio di Hilbert e i suoi autovalori, [...] che legano tra loro i nuclei di un solido o di una molecola sono le stesse che insorgerebbero tra elettroni e nucleo qualora la densitàdiprobabilità dell’elettrone fosse trattata come una distribuzione di carica negativa intorno a ciascun nucleo ...
Leggi Tutto
Gram Jorgen Pedersen
Gram 〈gram〉 Jørgen Pedersen [STF] (Hadersleben 1850 - Copenaghen 1916) Cultore di matematiche. ◆ [ALG] Determinante di G.: per uno spazio vettoriale a n dimensioni in cui è definito [...] Σi=∞i=0ci exp[(-x2/2)Hi(x)], con la quale si rappresenta la funzione densitàdiprobabilità gaussiana in termini delle sue derivate, dove Hi(x) sono i polinomi di Hermite, mentre ci sono costanti e la grandezza x è una variabile casuale normalizzata ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte [Comp. di quadri- e corrente] [FSN] [MCQ] Quadrivettore le cui componenti temporale e spaziale sono date, rispettiv., dalla densitàdiprobabilità e dalla densitàdi corrente [...] diprobabilità; svolge un ruolo determinante nella teoria dei campi: v. corrente nella teoria dei campi. ◆ [EMG] Q. elettrica: il quadrivettore jμ(ρ, j/c) le cui tre componenti spaziali coincidono con quelle della densitàdi corrente elettrica j ...
Leggi Tutto
Hellmann William
Hellmann 〈hìlmën〉 William [STF] (n. New York 1931) Prof. di fisica nell'univ. di Boston (1969). ◆ [MCQ] Teorema di H.-Feynman: per sistemi in cui sia valida l'approssimazione di Born, [...] le forze che legano tra loro i nuclei di un solido o di una molecola sono quelle che insorgerebbero tra elettroni e nucleo se la densitàdiprobabilità dell'elettrone fosse trattata come una distribuzione di carica negativa intorno a ciascun nucleo. ...
Leggi Tutto
variabile normale
variabile normale in probabilità e statistica, variabile aleatoria continua la cui funzione didensitàdiprobabilità è la → curva normale. ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] pericolosi. Un evento radicalmente catastrofico si verifica in media solo ogni 100 milioni di anni. Tuttavia i calcoli dicono che la probabilitàdi decesso per impatto di un asteroide è sorprendentemente alta: 1 su 20.000 più o meno come ...
Leggi Tutto
semiconduttore In fisica, materiale che a temperatura ambiente (20 °C) presenta valori di conduttività elettrica compresi tra 104 e 10–6 S/m, intermedi quindi tra quelli propri dei conduttori metallici [...] inversa, costituita da cariche minoritarie; la densitàdi corrente resta praticamente costante a un certo valore, detto densitàdi corrente inversa di saturazione js, sino a un valore della tensione di polarizzazione superato il quale s’innesca una ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] , rettangolari, impulsive ecc. Funzione d’o. Funzione che descrive l’ampiezza diprobabilitàdi un fenomeno quantistico, la cui evoluzione è retta dall’equazione di Schrödinger (➔ meccanica). Pacchetto (o gruppo) d’o. Perturbazione ondosa (elastica ...
Leggi Tutto
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente [...] di milioni di anni: essa subì un brusco rallentamento circa 3,9 miliardi di anni fa, come è provato dalla più bassa densitàdi presenza può infatti distruggere il pianeta roccioso e la probabilitàdi trovare un pianeta simile alla Terra nella zona ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...