misura
misura [Der. del lat. mensura, dal part. pass. mensus di metiri "misurare"] [LSF] Il valore di una grandezza, espresso come rapporto tra la grandezza data e un'altra grandezza della stessa specie [...] PRB] M. normale, regolare: v. probabilità classica: IV 580 d, e. di una certa grandezza fisica e una m. di questa scelta come riferimento; per es., la massa volumica di una data sostanza divisa per quella dell'acqua a 4 °C, avendosi allora la densità ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne [Der. del lat. functio -onis, dal part. pass. functus di fungi "adempiere"] Concetto che s'identifica con quello di applicazione, essendo peraltro preferito se l'insieme di arrivo è [...] nell’elettronica e nell’informatica per rappresentare il funzionamento di circuiti logici. ◆ F. d’onda: la f., autovalore dell’equazione di Schrödinger, che dà la densitàdiprobabilitàdi presenza di una particella a un dato istante: v. Schrödinger ...
Leggi Tutto
Schrodinger, equazione di
Schrödinger, equazione di nelle applicazioni della matematica alla fisica, equazione fondamentale della meccanica ondulatoria. Descrive la propagazione delle onde materiali, [...] il seguente: |ψ|2 è la densitàdiprobabilitàdi trovare la particella nel punto (x, y, z) all’istante t e la condizione di normalizzazione significa che la particella ha probabilità unitaria di trovarsi in qualche punto dello spazio. Separando ...
Leggi Tutto
attesa
attésa [Der. del part. pass. atteso di attendere] [PRB] Data una variabile aleatoria discreta x, che può assumere un numero finito N di valori xi, ciascuno con probabilità pi, è l'espressione [...] minimo e il massimo dei valori che x può assumere e P(x) è la densitàdiprobabilità che essa assuma il valore x; infine, se P è una misura diprobabilità che non ammette densità, è E(y)=∫ydP. ◆ [PRB] A. condizionata: date due variabili casuali x e y ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] come è stato progettato l'esperimento, la distribuzione a priori della velocità dello stimolo era anch' essa gaussiana, tutte le densitàdiprobabilità necessarie per calcolare l'informazione trasmessa sono gaussiane. Per ogni frequenza il calcolo è ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] esponenti critici. In uno studio basato sull'analisi dei modi normali, con ampiezze x distribuite secondo la densitàdiprobabilità esponenziale non gaussiana exp(-αx2-βx4), ottimizzando l'energia libera della catena si sono ottenuti i risultati θ ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] ’essa come una variabile aleatoria. Un modello comunemente usato è la densitàdiprobabilità log-normale.
Le densitàdiprobabilità menzionate sopra sono alcuni esempi di statistiche del primo ordine delle variabili aleatorie estratte dal canale (per ...
Leggi Tutto
MMark Kac
di Mark Kac
SOMMARIO: 1. Preliminari. □ 2. Alcune sottigliezze matematiche. □ 3. Alcune classi generali di processi stocastici con esempi: a) processi di Markov con spazio degli stati finito [...] }.
Per ottenere il valor medio non condizionato si deve mediare sui possibili valori di v0; si pone allora il problema della scelta della densitàdiprobabilità P di v0. Se supponiamo che la particella browniana sia stata ‛spinta qua e là' abbastanza ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] la funzione d’onda, una funzione complessa ψ dello spazio e del tempo il cui modulo quadrato rappresenta la densitàdiprobabilità che la particella occupi a un dato istante una data posizione, qualora tale misura venga in effetti eseguita. In ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La statistica metodologica
Domenico Costantini
La statistica metodologica
La statistica metodologica è la disciplina che, sulla scorta della [...] )n-m, x∈[0,1],
cioè la probabilitàdi ottenere m 'teste' nel corso di n lanci se la probabilitàdi 'testa' è pari a x. La [8] ci fornisce quindi una densitàdiprobabilità finale pari a
formula che consente di risolvere il problema. Infatti, sex è ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...