. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] di grandezza, sempre didensitàdi decimi di Milliamp. per cm2 alla pressione di 1 mm. La densità normale cresce con il raggio di . Si ha per questa probabilità
in cui 1/K è il ritardo medio di scarica, funzione di ΔV. Esso diventa infinito ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] più sofisticati della teoria delle probabilità.
Un fattore di importanza cruciale nello sviluppo della di individui presenti, allo scopo di modellizzare il cosiddetto effetto logistico secondo cui, in presenza di alte densitàdi individui, a causa di ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] corrispondentemente l'energia del proprio moto di agitazione termica. Il raffreddamento consente di ottenere notevoli guadagni in termini di collimazione, di dispersione in energia e didensitàdi particelle. I fasci raffreddati possono essere ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] censimento del 1920 dava presenti 55.036 individui, il che equivale ad una densitàdi 0,03 ab. per kmq. La maggior parte della popolazione vive in ricerche potranno portare, con tutta probabilità, alla scoperta di nuovi giacimenti, e inoltre le ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] 'impiego di nuovi propellenti quali l'idrogeno metallico, avente una densitàdi 1,15 di aggregazione, è assai spesso indice della possibilità di forme di vita, sia pure elementari. Secondo alcuni, la probabilitàdi trovare l'acqua gelata sarebbe di ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] di 250 km/h, sono stati previsti sia un potenziamento di sei tronchi di linea esistenti, sia nuovi collegamenti di rinforzo a tratte ad alta densitàdi trovata in termini di principi statistici, ossia in termini di uguale probabilitàdi avere un ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] valori delle masse M1 ed M2 e degli elementi dell'orbita, Hulse e Taylor concludono che "il compagno deve essere un oggetto ad alta densità, probabilmente una stella di neutroni o un buco nero. Una nana bianca non può essere esclusa ma sembra poco ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] somministrati sono meno di sei la probabilitàdi una reazione avversa si di tubi endotracheali, applicazione di respirazione artificiale, stato di immobilità del paziente, permanenza nei reparti di terapia intensiva e degenza con alta densitàdi ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia meridionale, capoluogo di provincia. Con r. decreto 16 giugno 1927, essa cambiò il vecchio nome di Girgenti con quello di Agrigento, dall'antica città greco-romana che ivi sorgeva.
La [...] agrigentino fu accresciuto a ponente, probabilmente in quell'occasione, anche di quello di Eraclea. Da levante esso nel 1921 (popolazione presente e di fatto; quella residente o legale era di 429.896), cui corrisponde una densitàdi 135 ab. per kmq., ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] come documenti diprobabili ed antiche relazioni territoriali, tanto più eloquenti in quanto parecchie di tali specie dell'apparato respiratorio.
Colture e densitàdi popolazione appaiono in evidente rapporto di dipendenza dalle acque freatiche: ...
Leggi Tutto
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...