LORETO (A. T., 24, 25, 26 bis)
Ettore RICCI
Bruno MOLAJOLI
Giulio CAPODAGLIO
*
Paese delle Marche (prov. di Ancona) che ha titolo di città dal 1586 (Sisto V), celebre in tutto il mondo cristiano per [...] nel censimento del 21 aprile 1931. La densitàdi 400 ab. per kmq. (cens. 1931) è più che tripla di quella del regno: notevolissima, in passato, l'emigrazione, specie verso l'America del Sud; una lieve corrente per l'Egitto. La stazione ferroviaria ...
Leggi Tutto
La cattura e l'allevamento del pesce destinato all'alimentazione umana sono una delle attività più antiche poste in essere dagli uomini per la propria sopravvivenza. Mentre per altri alimenti di origine [...] dei sistemi sopra elencati e, quindi, caratterizzati da densitàdi prodotto per unità d'acqua anche molto inferiori a es., non vi siano le estese praterie di Poseidonia) e di livelli dicorrente marina atti a garantire un sufficiente rimescolamento ...
Leggi Tutto
(III, p. 315)
Il termine a., riservato in passato, praticamente, a un capitolo dell'anatomia sistematica, in questi ultimi tempi è stato esteso a specialità cliniche concernenti l'apparato vascolare.
Angiologia [...] le concomitanti variazioni della resistenza al passaggio di una corrente continua. Ne esistono vari tipi: a) densitàdi ciascuno di questi tessuti: in tal modo è possibile ricostruire in scansioni bidimensionali la struttura di vasi anche di ...
Leggi Tutto
NOLA (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Amedeo MAIURI
Gino CHIERICI
Amedeo MAIURI
Ruggero MOSCATI
Cittadina della provincia di Napoli, fino al 1927 appartenente alla provincia di Caserta, sede [...] una densitàdi 519 ab. per kmq., quadrupla di quella di S. Chiara, e il sepolcro a Roberto Orsini pure in S. Biagio. Agli Orsini si deve il bel palazzo costruito nel 1460, in cui l'architettura del Rinascimento si trova a contatto con quella corrente ...
Leggi Tutto
LOTTA BIOLOGICA
Mario Solinas
(App. IV, II, p. 360)
Il concetto che meglio esprime ciò che oggi s'intende per l. b. (sarebbe meglio dire ''controllo biologico'' o ''biocontrollo'') è quello che emerge [...] ottenere informazioni attendibili sulla presenza e sulla densitàdi popolazione del fitofago dannoso in campo (''monitoraggio essere usati a mo' di insetticidi (insetticidi microbiologici). Tuttavia, nell'uso corrente sono finora entrati solamente ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] inondazioni. La densitàdi popolazione del B.D. tocca le sue punte massime nell'area deltizia, dove vivono più di 2000 ab di q annui), il tè, la canna da zucchero e specialmente la iuta (10 milioni di q annui) alimentano una discreta correntedi ...
Leggi Tutto
POLARE Le conoscenze sulle aurore polari hanno compiuto progressi notevoli per ciò che concerne sia la morfologia sia lo studio teorico sia ancora le relazioni con altri fenomeni geofisici che ad esse [...] 'effetto di un fascio di protoni ed elettroni solari che, in prossimità della Terra, dà origine a una corrente elettrica (fig. 3) delle quali quella più interna presenta la massima densitàdi particelle a circa 3000 km da terra, la più esterna a ...
Leggi Tutto
PARÁ (A. T., 155-156)
Emilio Malesani
È uno dei maggiori stati del Brasile e abbraccia la parte orientale dell'Amazzonia Brasiliana, cioè la sezione che si affaccia sull'Oceano Atlantico a nord e sud [...] Xingú, i quali raggiungono la corrente principale dopo una serie di rapide e di cascate mediante le quali scendono il secondo i calcoli del Dipartimento di statistica, fino a 1.432.401 ab. superando così di poco la densitàdi un abitante per kmq. Se ...
Leggi Tutto
Raddrizzatori a vapore di mercurio. - L'introduzione di elettrodi supplementari di controllo, nei raddrizzatori a vapore di mercurio, ne contraddistingue l'ultima fase di sviluppo, che ha avuto inizio [...] ed, al tempo stesso, attenuano la densità dei vapori di mercurio che si trovano entro le guaine di reti a corrente alternata indipendenti, senza l'intermediario di un circuito a corrente continua. Impianti per la conversione statica dicorrente ...
Leggi Tutto
Col nome di confetterie sono indicati quei prodotti che si ottengono lavorando lo zucchero, miscelato o non a essenze e a sostanze coloranti innocue, con mandorle, nocciole, frutta, o con liquori e creme [...] densitàdi 32° Bé, debitamente aromatizzato, nelle forme impresse su polvere di amido contenuta in apposite cassette di 36 Bé, si fanno essiccare in corrente d'aria a debole calore.
Produzione. - La produzione di confetterie è curata in genere dalle ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
nano
agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come condizione casuale e anormale (v. nanismo),...