SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] nel 1834 erano 678.190 (con una densitàdi 18 ab. per kmq.), aumentano a 998.900 nel 1854 (densità 27), 1.353.890 nel 1874 (36 le sue tendenze austrofile e turcofile, l'opposizione di fortissime correnti, sì che anch'egli nel 1858 dovette ritirarsi ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] 1936 l'Asia poteva contare su 166.000 km. di ferrovie, cifra che corrisponde ad una densitàdi 0,4 km. ogni 100 kmq. e di appena 1,4 km. ogni 10.000 ab. aveva notevolmente indebolita la consistenza di quella corrente fino ad allora prevalente, che ...
Leggi Tutto
TELEGRAFO (da Τῆλε "lontano" e γράϕω "scrivo")
Cesare ALBANESE
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Telegrafo è ciò che serve a trasmettere, quasi istantaneamente, da un luogo a un altro, ordini, [...] dà luogo alla formazione dicorrentidi frequenze maggiori e minori di quella della correntedi trasmissione (corrente vettrice o portante), comunicazione circolare di dispacci mediante l'uso di circuiti omnibus; la densità praticamente illimitata ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] in ossigeno dell'aria si è realizzata la produzione di azoto puro. Molti problemi d'inertizzazione di reattori chimici, serbatoi, silos per derrate varie richiedono l'impiego dicorrentidi gas inerti in portate non così elevate da giustificare ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] e del 212% per Dnepropetrovsk. Tanta densitàdi popolazione e il conseguente sviluppo di alcuni centri urbani trovano la loro ragion . Semenko (nato nel 1892) già rappresentante della corrente ego-futurista. La guerra civile impedisce una rapida ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] fino a stabilire un contatto elettrico; dalla quantità dicorrente che passa in seguito ai successivi contatti si , composto principalmente da etilene, e che ha la stessa densità dell'aria; è sfruttata questa proprietà, impiegandolo nelle aeronavi; ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] (circa 2 m2 nelle automobili, circa 10 m2 negli a. industriali), ϱ la densità dell'aria o massa volumica (circa 1,25 kg/m3 in condizioni norma li) sezione logica di controllo del cambio automatico.
b) Per l'autotelaio: il raddrizzatore dicorrente e ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] rimane un fattore relativamente marginale rispetto alla corrente principale degli studi biologici (v. di individui presenti, allo scopo di modellizzare il cosiddetto effetto logistico secondo cui, in presenza di alte densitàdi individui, a causa di ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] peso di polvere al volume della camera di combustione (densitàdi caricamento), e η è una costante dipendente dagli stessi elementi di , e per molto tempo riuscirà impossibile raggiungere velocità dicorrenti d'aria uguali a quelle dei proietti.
La ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] tendenti ad una configurazione di maggior densità; oltrepassato tale limite un aumento di HzO produce effetto contrario. di stabilizzazione, non molto diffusi, basati, il primo sul passaggio dicorrente elettrica nel suolo, mediante l'introduzione di ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
nano
agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come condizione casuale e anormale (v. nanismo),...