(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] di polivinile (PVC) o il ben noto polietilene (politene), sia a bassa che ad alta densità (rispettivamente LDPE e HDPE, acronimi delle denominazionidi piombo a sua volta protetta da una guaina di PVC. Tre c. unipolari didiorigine giapponese di ...
Leggi Tutto
Prodotto alimentare ottenuto dalla coagulazione del latte o della crema.
Fabbricazione
I f. sono prodotti con latte di vacca, di capra, di pecora, di bufala, o anche misto e vengono smerciati in forme [...] importatori Germania, Italia, Regno Unito e Belgio.
Tipi principali a denominazioni d’origine
Ad alcuni f. italiani è riconosciuta la DenominazionediOrigineProtetta (DOP) in quanto prodotti in zone geograficamente delimitate, osservando usi ...
Leggi Tutto
denominazione
denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....