Taleggio DOP
Denominazionediorigineprotetta del formaggio prodotto nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lodi, Lecco, Milano e Pavia, nella regione Lombardia; Treviso, nella regione Veneto; [...] . Il prodotto presenta proprietà organolettiche legate alle condizioni climatiche peculiari del territorio di produzione, che favoriscono abbondanza e qualità dei foraggi di cui si alimentano le vacche.
Per approfondire
Scheda prodotto: Taleggio DOP ...
Leggi Tutto
Vicenza DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Vicenza, nella regione Veneto. Le tipoologie di vino sono bianco, spumante, passito, rosso, rosato [...] vitigno Merlot. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Vicenza DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Montecompatri Colonna DOP
(Colonna DOP)
(Montecompatri DOP)
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti nei comuni di Colonna, Montecompatri, Zagarolo e Roccaprina in provincia di Roma, nella [...] vino bianco è la sola prevista ed è ricavata da uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia, Malvasia puntinata e Trebbiano.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/montecompatri-colonna-dop/ Montecompatri Colonna ...
Leggi Tutto
Colli di Conegliano DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in buona parte [...] , Marzemino e Merlot; passito bianco e passito rosso, solo con specificazione geografica.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colli di Conegliano DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Salame Piacentino DOP
Denominazionediorigineprotetta del salume insaccato a grana grossa prodotto nella provincia di Piacenza, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto dalle parti magre e grasse di [...] grazie all'abilità dei mastri salumieri nell’amalgamare ad arte carni macinate e condimento.
Per approfondire
Scheda prodotto: Salame Piacentino DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Salame di Varzi DOP
Denominazionediorigineprotetta del salume insaccato a grana grossa prodotto in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia, e ricavato da un impasto di carne [...] italiani. Il prodotto deve le sue caratteristiche al microclima della zona di produzione, ideale per favorire un corretto processo di stagionatura degli insaccati.
Per approfondire
Scheda prodotto: Salame di Varzi DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura ...
Leggi Tutto
Grottino di Roccanova DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti nei comuni di Roccanova, Sant’Arcangelo e Castronuovo di S. Andrea in provincia di Potenza, nella regione Basilicata. Le [...] sono bianco, rosso e rosato. La prima è ottenuta principalmente da uve del vitigno Malvasia bianca di Basilicata, mentre le restanti tipologie sono ricavate in buona parte da uve del vitigno Sangiovese.
Per approfondire
Scheda prodotto: Grottino ...
Leggi Tutto
Galatina DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Lecce, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello. La prima [...] Negramaro. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Galatina DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Colline Novaresi DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Novara, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello. [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colline Novaresi DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Colline di Levanto DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di La Spezia, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco, ricavata in buona misura [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colline di Levanto DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
denominazione
denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....