Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP
Denominazionediorigineprotetta del salume crudo e stagionato prodotto in numerosi comuni delle province di Padova, Vicenza e Verona, nella regione Veneto. È ottenuto [...] , in purezza o derivate, delle razze tradizionali di base Large White, Landrace e Duroc italiane. Il prodotto si contraddistingue Veneto Berico-Euganeo DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Candia dei Colli Apuani DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti nei comuni di Carrara, Massa e Montignoso in provincia di Massa Carrara, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Candia dei Colli Apuani DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Tavoliere delle Puglie DOP
(Tavoliere DOP)
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Foggia e Barletta-Andria-Trani, nella regione Puglia. Le tipologie [...] , ottenute in buona parte da uve del vitigno Nero di Troia. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente DOP
(Tavoliere DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Colli di Rimini DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Rimini, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta principalmente [...] vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colli di Rimini DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Sambuca di Sicilia DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti nel comune di Sambuca di Sicilia in provincia di Agrigento, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, passito, [...] Avola. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Sambuca di Sicilia DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Parrina DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti nel comune di Orbetello in provincia di Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, vin santo, rosso e rosato. Le [...] Sangiovese. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Parrina DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Campi Flegrei DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Napoli, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in parte da uve del [...] vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Campi Flegrei DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Colli di Parma DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Parma, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, sempre collegata a [...] bianco. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colli di Parma DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Valdinievole DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pistoia, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, vinsanto e rosso. Le prime [...] due sono ottenute in buona parte da uve del vitigno Trebbiano roscano, mentre la tipologia di vino rosso è ricavata principalmente da uve dei vitigni Sangiovese e Canaiolo nero. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente ...
Leggi Tutto
Ficodindia dell'Etna DOP
Denominazionediorigineprotetta del frutto fresco della specie Opuntìa Ficus-Indica L. Miller nelle tre varietà Sanguigna, Sulfàrina e Muscaredda, prodotto in alcuni comuni [...] colturale della “scozzolatura”, che consiste nell’eliminazione dei primi fiori al fine di provocare una seconda fioritura, che origina frutti più grandi e di qualità più elevata.
Per approfondire
Scheda prodotto: Ficodindia dell'Etna DOP (fonte ...
Leggi Tutto
denominazione
denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....