Salsiccia di Calabria DOP
Denominazionediorigineprotetta del salume insaccato, a grana media e stagionato, prodotto nell’intero territorio della regione Calabria e ottenuto dalla lavorazione delle [...] suini delle razze tradizionali di taglia grande, quali Calabrese o Large White e Landrace Italiana. Il prodotto deve le sue di fermentazione anomali.
Per approfondire
Scheda prodotto: Salsiccia di Calabria DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di ...
Leggi Tutto
Salame Brianza DOP
Denominazionediorigineprotetta del salume insaccato, a grana fine o grossa, prodotto nelle province di Monza e Brianza, Como, Milano e Lecco, nella regione Lombardia. È ottenuto [...] animali delle razze Large White e Landrace Italiana, Duroc o di altre razze ritenute compatibili con il suino pesante italiano. Il prodotto presenta particolari proprietà organolettiche grazie al clima dei territori collinari lombardi, ideale per la ...
Leggi Tutto
Riviera Ligure DOP - Olio EVO
Denominazionediorigineprotetta dell’olio extravergine di oliva prodotto e trasformato nell’intero territorio della regione Liguria. È ottenuto principalmente dai frutti [...] della varietà Taggiasca. La denominazione deve essere seguita da una delle menzioni geografiche aggiuntive: Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese, Riviera di Levante. Le menzioni si differenziano per l’area di produzione e per la diversa ...
Leggi Tutto
Garda Colli Mantovani DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Mantova, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. La [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Garda Colli Mantovani DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Colline Teatine DOP - Olio EVO
Denominazionediorigineprotetta dell’olio extravergine di oliva prodotto e trasformato in diversi comuni della provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. È ottenuto [...] dai frutti dell’olivo delle varietà Gentile di Chieti, Leccino, Moraiolo e Nebbio. La denominazione può essere accompagnata dalle due menzioni geografiche aggiuntive Frentano o Vastese, che si differenziano per l’area di produzione e per la diversa ...
Leggi Tutto
Penisola Sorrentina DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Napoli, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è [...] e/o Aglianico. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica.
Per approfondire
Scheda prodotto: Penisola Sorrentina DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Pecorino di Filiano DOP
Denominazionediorigineprotetta del formaggio a pasta dura prodotto in numerosi comuni della provincia di Potenza, nella regione Basilicata, e ottenuto da latte ovino intero [...] Lucania, Leccese, Comisana, Sarda e loro incroci. Il prodotto si caratterizza per il metodo di produzione che utilizza strumenti tradizionali, come il tipico bastone in legno recante una protuberanza dell’apice, chiamato scuopoloo ruotolo, usato per ...
Leggi Tutto
Oliva Ascolana del Piceno DOP
Denominazionediorigineprotetta dell’oliva verde da tavola, in salamoia o panata e ripiena, frutto della varietà d’olivo Ascolana Tenera, prodotta in numerosi comuni delle [...] Ascoli Piceno e Fermo, nella regione Marche, e la provincia di Teramo, nella regione Abruzzo. Il prodotto si connota per l’equilibrio tra la farcitura e il frutto, il quale deve essere presente in buona percentuale nel peso del prodotto finale.
Per ...
Leggi Tutto
Murazzano DOP
Denominazionediorigineprotetta del formaggio grasso a pasta fresca prodotto in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte, e ottenuto da latte ovino di pecora delle [...] la delicatezza dell’aroma e il gusto fine, derivanti dalle qualità specifiche del latte e dall’aromaticità delle erbe di pascolo utilizzate per l’alimentazione degli animali.
Per approfondire
Scheda prodotto: Murazzano DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Farina di Castagne della Lunigiana DOP
Denominazionediorigineprotetta della farina dolce prodotta in numerosi comuni della provincia di Massa-Carrara, nella regione Toscana. È ricavata da castagne [...] , mentre la consistenza vellutata al tatto e fine al palato è dovuta alla macinatura lenta e costante effettuata con mulini a macine in pietra.
Per approfondire
Scheda prodotto: Farina di Castagne della Lunigiana DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura ...
Leggi Tutto
denominazione
denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....