Crudo di Cuneo DOP
Denominazionediorigineprotetta del salume crudo e stagionato prodotto nelle province di Cuneo, Asti e in numerosi comuni della provincia di Torino, nella regione Piemonte. È ottenuto [...] Landrace italiana e Duroc italiana e loro incroci. Il prodotto, appartenente a una delle filiere più corte d'Italia, si connota per un’ottimale copertura di grasso e un colore della parte magra rosso uniforme.
Per approfondire
Scheda prodotto: Crudo ...
Leggi Tutto
Riesi DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti nei comuni di Butera, Riesi e Mazzarino in provincia di Caltanissetta, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, spumante [...] vitigno Calabrese. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Riesi DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Bergamotto di Reggio Calabria - Olio Essenziale DOP
Denominazionediorigineprotetta dell'essenza prodotta nei comuni della costa ionica della provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Viene [...] 'industria cosmetica, in quella farmaceutica e in altri settori come quello dei tabacchi da pipa, canditi, tè e negli abbronzanti.
Per approfondire
Scheda prodotto: Bergamotto di Reggio Calabria – Olio Essenziale DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura ...
Leggi Tutto
Amelia DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Terni, nella regione Umbria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, vin santo, vin santo [...] vitigno Trebbiano mentre rosso, rosato, novello e vin santo occhio di pernice sono ricavate perlopiù da uve del vitigno Sangiovese. A prodotto: Amelia DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Bolgheri DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti nel comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosso superiore [...] . La tipologia di vino bianco è ottenuta principalmente da uve del vitigno Vermentino. Le tipologie di vino rosso,
Scheda prodotto: Bolgheri DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Colli Perugini DOP
Denominazionediorigineprotetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Perugia e Terni, nella regione Umbria. Le tipologie di vino sono bianco e vin santo, ottenute [...] bianco e Pinot grigio. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colli Perugini DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Parmigiano Reggiano DOP
Denominazionediorigineprotetta del formaggio a pasta dura, cotta e non pressata, prodotto nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna, nella regione Emilia-Romagna; [...] produzione, alimentati prevalentemente con foraggi locali. Il prodotto si distingue per il metodo di lavorazione, lo stesso di nove secoli fa e che adotta gli stessi ingredienti (latte, caglio e sale), senza alcun additivo.
Per approfondire
Scheda ...
Leggi Tutto
Ricotta Romana DOP
Denominazionediorigineprotetta del prodotto caseario dell’intero territorio della regione Lazio. È ricavato dal siero del latte ovino intero di animali di razza Sarda, Comisana, [...] dolciastro, derivante dalla particolare alimentazione delle pecore, che è costituita prevalentemente da pascoli ed erbai tipici dell'area geografica di produzione.
Per approfondire
Scheda prodotto: Ricotta Romana DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura ...
Leggi Tutto
Quartirolo Lombardo DOP
Denominazionediorigineprotetta del formaggio molle da tavola prodotto nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza e Brianza, Pavia e Varese, [...] come maturo. Durante il periodo della stagionatura le forme vengono sottoposte a frequenti operazioni di rivoltatura e spugnatura con soluzione di acqua e sale.
Per approfondire
Scheda prodotto: Quartirolo Lombardo DOP (fonte: www.qualigeo.eu ...
Leggi Tutto
Acciughe Sotto Sale del Mar Ligure IGP
Denominazionediorigineprotetta del pesce lavorato e conservato sotto sale prodotto in tutto il territorio costiero della regione Liguria. Le acciughe utilizzate [...] è frutto del connubio tra conformazione del territorio, ridotta escursione termica, spiccata salinità del mare e antica tecnica di preparazione
Per approfondire
Scheda prodotto: Acciughe Sotto Sale del Mar Ligure IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura ...
Leggi Tutto
denominazione
denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....