Ozono atmosferico
Bruno Carli
Giorgio Fiocco
L'ozono (O3) è una forma allotropica dell'ossigeno: la molecola è costituita da tre atomi di ossigeno, a differenza dell'ossigeno molecolare, uno dei componenti [...] 18 km di quota e coincide sempre con i minimi di temperatura. Le diverse temperature raggiunte nei due anni fanno sì che la denitrificazione sia estesa nel 2003 e sia circoscritta a una piccola area nel 2002. In corrispondenza delle zone in cui si è ...
Leggi Tutto
denitrificazione
denitrificazióne s. f. [der. di denitrificare]. – Processo microbiologico inverso della nitrificazione, consistente nella riduzione dei nitriti e dei nitrati a ossidi di azoto o azoto libero, privi di azione fertilizzante,...
denitrificare
v. tr. [der. di nitro, col pref. de-] (io denitrìfico, tu denitrìfichi, ecc.). – Trasformare un composto chimico con la denitrificazione. ◆ Part. pres. denitrificante, anche come agg.: batterî denitrificanti, microrganismi viventi...